Per il secondo anno consecutivo San Benedetto è leader nel mercato italiano del beverage analcolico. Lo ha certificato GlobalData, società internazionale di ricerca e consulenza di mercato specializzata nello studio e nell’analisi dei mercati globali
Lutto nelle Langhe per la scomparsa di Domenico Clerico, tra i più noti produttori di Barolo, morto a 67 anni a causa di una malattia incurabile. Classe 1950, era considerato un esponente di spicco dei “Barolo boys”,
Crescita record per Ferrari Trento nel 2016. La cantina controllata dalla famiglia Lunelli ha chiuso il 2016 con un balzo complessivo dei ricavi del 10,3% a 66,5 milioni. L’aumento è stato sia a volume che a valore in Italia,
Il birrificio artigianale romano Birradamare è stato acquistato dalla multinazionale americana Molson Coors. Le due aziende “hanno lo scopo di costruire un ampio e vario portafoglio di birre per assicurarsi che i consumatori possano godere di
Continua l’espansione del business di Berberè, pizzeria artigianale dei fratelli Matteo e Salvatore Aloe (nella foto). I due imprenditori hanno inaugurato a Londra il secondo Radio Alice, insegna del progetto “british” di Berberè, che
Per celebrare il 150esimo anniversario della Galleria Vittorio Emanuele a Milano, il 13 settembre è prevista una cena di beneficenza, firmata dallo chef Carlo Cracco, il cui ricavato sarà destinato all’iniziativa “Cena sospesa”, lanciata da diverse
Autorevoli professionisti di aziende, istituzioni finanziarie e realtà dei servizi professionali si sono riuniti il 13 luglio 2017 allo Spazio Scalarini di Milano per la prima edizione dei Lc Diversity Awards, ovvero il riconoscimento attribuito ad aziende
Aprirà nell’autunno 2017 a Milano il nuovo ristorante della celebre chef indiana Ritu Dalmia (nella foto), conosciuta a livello globale per i suoi sette Diva Restaurants e per la sua attività di catering di alto
È Alessio Planeta (nella foto) il nuovo presidente di Assovini Sicilia, l’associazione di cui fanno parte 76 aziende vinicole siciliane. Classe 1966, subentra a Francesco Ferreri, in carica da tre anni. Planeta è amministratore delegato dell’omonima azienda
Poggio Antico, azienda vinicola del Brunello di Montalcino con 200 ettari di terreno complessivo di cui 32,5 ettari di vigneti, è stata acquistata dalla compagnia belga Atlas Invest, attiva soprattutto nel settore dell’energia e del real estate,