Aumenta il consumo di pesce. E Orobica Pesca chiama lo chef
Orobica Pesca, storico brand del settore ittico, introduce alcune novità per il 2022 per rispondere alle esigenze del nuovo anno.
IL CONTESTO
Secondo il rapporto Coldiretti-Censis sulle abitudini alimentari degli italiani, il 68% della popolazione dimostra interesse nell’idea di tornare a mangiare fuori casa. Dall’altro, una ricerca Mastercard dimostra come la passione per la cucina fai da te sia invece in netto rialzo.
Per rispondere a questo cambio di trend, Orobica Pesca ha introdotto alcune novità.
Innanzitutto, il 2021 ha visto il trasferimento della storica sede nel nuovo hub di Stezzano, altamente tecnologico, nato per garantire i massimi standard di qualità e per rispondere alle esigenze sempre crescenti del pubblico professionale.
Tra le novità, c’è anche l’ingresso dello chef Francesco Gotti (in foto), che, grazie alla sua esperienza decennale, affiancherà Orobica Pesca nell’introduzione di un nuovo servizio capace di valorizzare il prodotto finito. L’ingresso dello chef porterà con sé nuove proposte: in prima battuta, verrà introdotta una linea gastronomica che racchiude l’expertise professionale dell’alta cucina con la qualità e la garanzia di Orobica Pesca. La linea sarà rivista e lavorata per offrire ai colleghi chef una soluzione capace di aiutare e sostenere il lavoro in cucina.
«Il 2022 per noi di Orobica Pesca è un anno di grande ripartenza – ha confermato Franca Cacciolo Molica, Presidente di Orobica Pesca – Dopo il 2020, segnato dalla pandemia, e il 2021, dove abbiamo perseverato lavorando come punto di riferimento del settore Ho.Re.Ca. italiano, con questo ingresso, andiamo ad aggiungere un servizio importante. Il nuovo Hub, già predisposto per accogliere questa nuova attività, oggi si completa con un reparto gastronomia innovativo, frutto di investimenti in risorse e tecnologie, in grado di fornire a chef Gotti spazi, attrezzature e strumenti studiati per un uso specifico nel settore della gastronomia sia professionale che casalinga. Con questo nuovo ingresso ampliamo i servizi che offriamo ai nostri clienti: consulenza, supporto nelle scelte di prodotto e formazione. Nuove sfide ci aspettano, ma la preparazione professionale e la conoscenza approfondita del mercato ci consentiranno di crescere ancora».