Alessandro d’Este è il nuovo presidente di IBC
Cambio al vertice di IBC, l’Associazione delle Industrie Beni di Consumo, cui aderiscono oltre 30mila aziende operanti in Italia.
Alessandro d’Este (nella foto), presidente e amministratore delegato di Ferrero Commerciale Italia, succede ad Aldo Sutter, imprenditore, titolare dell’omonimo gruppo industriale alla guida di IBC. Al suo fianco ci sono i due vice presidenti: Renato Bonaglia (Amministratore Delegato Alcass) e Flavio Ferretti (Presidente e Amministratore Delegato Nims/Gruppo Lavazza).
D’Este ha lavorato nel retail – in Esselunga e Metro. all’FMCG in Coca-Cola, L’Oréal, Bauli e attualmente Ferrero, al mercato dei prodotti durevoli in Pirelli. Da diciassette anni occupa posizioni di Direzione aziendale, dal nazionale, all’europeo fino al globale. L’ingresso in Ferrero risale a gennaio 2016 e da giugno 2019 fino al mese scorso il professionista è stato presidente di GS1 Italy.
«La crisi attuale metterà a dura prova la tenuta della domanda e di molte industrie – ha sottolineato d’Este -. In questo quadro IBC è chiamata a interventi che focalizzino le aziende su fattori di successo come l’internazionalizzazione e l’innovazione. A queste si aggiungono la sostenibilità e la valorizzazione del capitale umano e catalizzino scelte di politica economica coerenti con questi obiettivi».
Del rinnovato consiglio Direttivo di IBC fanno parte anche: Riccardo Melegari (Direttore Vendite Italia e Estero Arix), Giandomenico Auricchio (Amministratore Delegato Auricchio), Francesco Del Porto (President Region Italy Barilla), Stefano Zancan (Amministratore Delegato Bauli), Enrico Galasso (Presidente e Amministratore Delegato Birra Peroni), Alberto de Stasio (Managing Director Cameo), Pier Paolo Rosetti (Direttore Generale Conserve Italia), Stefano Ricotti (Presidente Dalter Alimentari), Lorenzo Beretta (Direttore Commerciale e CdA F.lli Beretta), Silvia Bagliani (Presidente e Amministratore Delegato Mondelez International), Mattia Noberasco (Amministratore Delegato Noberasco).