I vincitori del Concorso Nazionale del Riesling

A Naturno in Alto Adige, dal 16 ottobre al 21 novembre 2021, il Concorso Nazionale del Riesling è il protagonista delle ricorrenti Giornate del Riesling, giunte alla loro 17esima edizione.

L’evento interamente dedicato alla “regina delle uve bianche”, vitigno tra i più prestigiosi al mondo, si svolge non a caso nella Val Venosta, uno dei territori dell’Alto Adige che offre condizioni particolarmente favorevoli alla coltivazione di questa varietà. è previsto un fitto programma di degustazioni e tour enologici presso i produttori di Riesling locali.

Il comune di Naturno ha ospitato negli scorsi giorni anche il 16° Concorso Nazionale del Riesling. La giuria era composta da 21 membri, di cui 16 enologi rinomati (8 locali e 8 extra-provinciali) due sommelier professionisti e tre esperti.

I VINCITORI

I vini partecipanti erano 54 dei quali 30 vini provenienti dall’Alto Adige e gli altri 24 da diverse province italiane, partendo da Trento e arrivando fino al Piemonte. Il 6 novembre 2021 si è svolta quindi la premiazione del miglior Riesling 2020.

I premiati sono: l’Azienda Agricola Calatroni con l’Oltrepò Pavese Riesling DOC Campo Dottore; Weingut Himmelreich-Hof con Südtirol Vinschgau Riesling DOC; l’Azienda Agricola Pojer & Sandri con il suo Trentino Riesling DOC; Kellerei Meran Burggräfler e il Südtirol Riesling DOC Graf; Weingut Strasserhof con il Südtirol Eisacktaler Riesling DOC; Landesweingut Laimburg con Südtirol Riesling DOC; Weingut Taschlerhof con il Südtirol Eisacktal Riesling DOC; Massolino – Vigna Rionda e il Langhe Riesling DOC; Manni Nössing e il suo Südtirol Eisacktaler Riesling DOC; infine, al decimo posto Kellerei St. Michael Eppan e il Südtirol Riesling DOC Montiggl.

SHARE