Al via Ho.Re.Camp, un percorso formativo per il personale dell’hotellerie e della ristorazione

Nasce Ho.Re.CaMP, un percorso formativo nell’ambito dell’hotellerie e della ristorazione che comprende un tirocinio finalizzato all’inserimento diretto in azienda. Si tratta di un’iniziativa che nasce dall’idea di Fedegroup, e che ha avuto il supporto di Gesfor e Teknous.

«Il successo nella ristorazione e nell’hotellerie è determinato in grandissima misura dalla qualità e dalla competenza del personale selezionato. Le persone e la loro professionalità fanno la vera differenza – dichiara Roberto Imperatrice (nella foto), ceo di Nabucco Holding, società proprietaria di Fedegroup –, oggi con il progetto pilota Ho.Re.CaMP Fedegroup mette le basi per una nuova modalità formativa che porta in cattedra i professionisti del settore per trasmettere esperienze e competenze a chi si affaccia per la prima volta al mondo del lavoro. Stiamo finalizzando gli accordi con i primi partner e ci auguriamo che ben presto aderiscano a Ho.Re.CaMP molte altre aziende del settore».

Il percorso prevede un corso dedicato, e in base al livello di competenze rilevato in fase di selezione, per: chef, sommelier, bartender, pizzaioli, maître, camerieri di sala e food & beverage manager.

«Ho.Re.CaMP vuole essere uno strumento concreto a disposizione delle aziende che cercano figure realmente interessate a specializzarsi, e di tutti quei giovani che desiderano entrare in questo mondo per realizzarsi come professionisti dell’hospitality», dichiara Nicola Pezone, direttore HR di Fedegroup.  «Grazie alla collaborazione con Gesfor e Teknous abbiamo creato percorsi formativi intensivi che accompagnano gli studenti ad essere operativi nelle cucine, nelle sale e dietro i banchi della ristorazione italiana. Questo progetto è il banco di prova per la nascita di un nuovo modo di pensare alla formazione per l’Ho.Re.Ca».

SHARE