Sicily Food Festival: insieme ad Harvard focus sulla celiachia

Dal 7 al 9 settembre a Cefalù si terrà il Sicily Food Festival. L’appuntamento, grazie alla partnership con l’università di Harvard, si fa internazionale e ospiterà uno dei massimi esperti di celiachia al mondo, il dottore Alessio Fasano, in una tre giorni di masterclass, incontri formativi e seminari tematici.

 

Un villaggio del gusto anche “gluten free” – realizzato in collaborazione con la Regione Siciliana, il dipartimento di Scienze e tecnologie agroalimentari dell’Università di Palermo, l’istituto per la promozione e la valorizzazione della dieta Mediterranea, il Parco delle Madonie e il Parco dei Nebrodi – a cui parteciperà anche Aic Sicilia, l’associazione italiana celiachia che supervisionerà tutte le aziende che presentano piatti senza glutine e Made in Sicily”.

L’evento itinerante accoglierà anche aziende locali come Vecchio Carro, specializzata nella cucina del maialino nero dei Nebrodi – di cui è rappresentante in tutta Europa –  e il Birrificio Ribadi.

 

“Siamo molto fiduciosi – ha dichiarato il neo presidente dell’associazione organizzatrice Kefood, Davide Merlino – nel successo di questa manifestazione.

“Auspichiamo che sempre più ristoratori e strutture ricettive, possano rivolgersi ad Aic Sicilia per non improvvisarsi esperti del senza glutine nel rispetto del celiaco e della sua dieta che è costretto a seguire a vita – ha dichiarato Giuseppina Costa, il presidente di Aic Sicilia -. C’è in gioco la salute di migliaia di celiaci siciliani. Cefalù, dal 7 al 9 settembre, sarà il giusto e suggestivo palcoscenico per tendere la mano a chiunque abbia necessità di avere informazioni concrete sul mondo della celiachia”.

 

“Dai focus tematici sulle birre artigianali di Sicilia, tenuti dall’enogastronomo Maurizio Artusi, si spazierà a quelli sul turismo agroalimentare e sviluppo locale, curati da GAL ISC Madonie, Parco delle Madonie, Parco dei Nebrodi, Bc Sicilia, Fondazione Scicolone e Associazione coltivare naturale – ha spiegato la responsabile delle relazioni e delle partnership del Sicily food Festival, Francesca Cerami -. Il professore Paolo Inglese del dipartimento STAL Unipa e l’associazione italiana celiachia Sicilia, insieme al professore Nicola Francesca, all’esperto in nutrizione clinica, Massimiliano Cerra, saranno i relatori dell’incontro ‘Il grano: amico o nemico’, che fornirà informazioni nutrizionali sul grano e i suoi derivati, con attenzione alle tematiche della celiachia e dell’intolleranza al glutine”.

Leave a Reply

SHARE