Ad Agrimola la maggioranza di La Nuova Tradizione
L’integrazione delle due società rafforzerà la catena di approvvigionamento di frutta per pasticceri e produttori di gelati, inoltre verranno sviluppati nuovi prodotti.
Agrimola ha acquisito la maggioranza di La Nuova Tradizione, produttore di semilavorati e prodotti finiti per gelaterie e pasticcerie. Con un fatturato di 2,5 milioni di euro, l’azienda vicentina di Montecchio Maggiore produce ingredienti per la gelateria, con basi e polveri (70%), e per la pasticceria, con marmellate, frutta candita ed aromi (30%). Accanto al marchio Nuova Tradizione, la società è presente sul mercato con le licenze:CGI Flavors; Vergani 1881; Pizzolotto.
Guidata da Luca Sassi e supportata dal Fondo Agroalimentare Italiano, Agrimola fornisce anche una ampia gamma di frutta principalmente biologica di alta qualità, fresca, surgelata ed asettica. Il gruppo, inoltre, ha una posizione privilegiata in Emilia Romagna, Piemonte e Campania regioni importanti per l’approvvigionamento di alta qualità di materie prime fresche.
Luca Sassi, CEO di Agrimola, dichiara: “L’acquisizione di La Nuova Tradizione è uno step importante nello sviluppo di Agrimola. Siamo lieti di svolgere un ruolo nel consolidamento del settore italiano degli ingredienti a base di frutta naturale e creare una catena di fornitura più resistente e di alta qualità. Con il supporto e le competenze del FAi, cercheremo di continuare il nostro sviluppo attraverso opportunità dicrescita organica ed esterna in Italia e all’estero.
Francesco Orazi, responsabile dell’attività italiana di FAI I, dichiara: “Agrimola è nella posizione ideale per guidare il consolidamento del suo settore. Abbiamo valutato insieme molte opportunità di M&A e siamo lieti di supportare Agrimola nell’acquisizione di La Nuova Tradizione, un promettente primo passo.”