A Milano apre Totost, da un’idea di Davide Longoni e Fratelli Pavesi

“Due fette di pane e il mondo dentro”: è il claim di Davide Longoni (a destra nella foto) – Panificio Davide Longoni – e di Giacomo Pavesi (a sinistra nella foto) – Ostreria Fratelli Pavesi – per il loro Totost, che ha aperto, presso Sidewalk Kitchens, la sua primissima casa base a Milano, in Via Bovesin de la Riva 3, dal pranzo alla cena.

Si tratta di un format già testato la scorsa primavera con un pop up di qualche giorno, un tour estivo lungo tutta l’Italia e una gara di toast aperta al pubblico a fine agosto. Totost è un progetto innovativo pensato per sperimentare nuovi prodotti e nuovi gusti rispetto alla versione più “tradizionale” del toast, dal tipo di pane alla farcitura. Per Davide Longoni e Giacomo Pavesi è un’esperienza collettiva: “Oltre ai Totost sempre in menu, ogni settimana cambieremo con nuovi special. Tutto in base ai viaggi che faremo insieme, ai nuovi produttori che andremo a scoprire in giro per l’Italia e non solo, agli amici cuochi e agli amici contadini. Quando diciamo due fette di pane e il mondo dentro intendiamo questo, e ogni Totost sarà una nuova storia da raccontare”.

A comporre il totost, due fette di pane profumato e croccante firmato Davide Longoni, a scelta tra l’ormai famoso shokupan (tradizionale pane in cassetta giapponese) o il tronco San Francisco style (di grande formato, ispirato alla tradizione panificatoria californiana), farcite con chicche e specialità italiane scelte dall’Oste Giacomo Pavesi, come la spalla cotta o lo stracchino di Contrada Bricconi. In menu cinque toast classici, tra cui l’evergreen prosciutto e formaggio o qualcosa di più particolare come quello formaggio e kimchi, affiancati da proposte speciali che cambieranno ogni settimana.

Totost, un progetto di street food nato da un’idea dell’oste Giacomo Pavesi: “Il toast è una delle mie ricette preferite, una passione gastronomica che mi porto dietro da sempre e quando due anni fa è arrivata l’occasione di creare uno street food per una fiera, ho subito pensato a lui: il toast perfetto, la mia ricerca di materie prime di qualità, i vegetali trasformati da Bottega Pavesi e un grande pane, per il quale ho chiamato Davide Longoni. È piaciuto tantissimo e oggi vogliamo portarlo a Milano”.

Compagno di viaggio, il maestro che ha rivoluzionato il mondo della panificazione moderna: “Per me il toast deve essere una sintesi: c’è il pane che ha un ruolo centrale, perché deve abbracciare gli ingredienti. Uno prescinde dall’altro, quindi per creare la perfezione devono appartenere allo stesso universo: quello dei prodotti buoni, artigianali, che fanno bene ma che avvolgono per pienezza di gusto e fanno desiderare di non finirlo mai”.

Letizia Ceriani

SHARE