A Milano apre Pescatorum, il nuovo format di pescheria

Pescatorum apre a Milano in Via Solari 6. La proposta: un banco del pesce e una gastronomia di mare. La missione: sensibilizzare quante più persone possibile al mondo del pesce e degli oceani.

Il primo store di Pescatorum, costruito sui principi di biodiversità, ha una superficie di 200 mq, comprende una zona pescheria con banco del pesce fresco dove ci sarà una gastronomia con piatti da forno, una zona dedicata al crudo e una dedicata al fritto. C’è anche un’area market con una selezione di conserve ittiche, poké e piatti congelati. In progress, invece, un dehors per gli aperitivi.

La scelta del prodotto avverrà quotidianamente attraverso la presenza di un buyer sul Mercato Ittico di Milano, oltre che grazie a rapporti commerciali diretti sulle principali marinerie e aste del Mediterraneo. Al centro della selezione di Pescatorum, una selezione di “pesci dimenticati”, prodotti ittici spesso trascurati dai canali distributivi tradizionali – dalla lampuga al pesce sciabola, dalla pezzogna al sugarello, dalla leccia all’alalunga – provenienti prevalentemente dalle coste mediterranee e pescati nel rispetto dei ritmi di riproduzione e nella salvaguardia degli stock ittici.

«Nel Mediterraneo ci sono oltre 500 varietà di pesce commestibili, ma quelle scelte abitualmente si riducono a una decina di specie. Una cattiva abitudine alimentare che, da un lato, mette a rischio gli ecosistemi e le popolazioni marine – oltre a far pressione sugli allevamenti – e, dall’altro, preclude a molti la conoscenza di specie locali, gustosissime e più sostenibili – spiega Filippo Mottolese (nella foto), founder di Pescatorum – Proprio la poca conoscenza del prodotto è alla base della percezione di difficoltà che da sempre accompagna il pesce. Con Pescatorum vogliamo cambiare questa percezione, accompagnando il consumatore dalla scelta al banco fino in cucina: lavoriamo il pesce in loco, dalla sfilettatura fino alle lavorazioni più complesse, poi offriamo al cliente la possibilità di abbinare semplici condimenti, così da non dover svolgere alcun tipo di preparazione a casa. Anche il packaging è stato pensato per poter andare direttamente in forno. E, per chi vuole, suggeriamo anche il vino giusto».

SHARE