Pasticceria Marchesi 1824 festeggia 200 anni

La storia di Pasticceria Marchesi è intessuta di tradizione e creatività che si fondono in un’armonia tramandata in chiave contemporanea per due secoli. Simbolo cittadino dell’artigianalità, Marchesi 1824 celebra quest’anno duecento anni di attività.

Dalla sua fondazione, nei primi dell’800 in un palazzo settecentesco nel cuore di Milano, Pasticceria Marchesi è diventata un punto di riferimento. Preparazioni di qualità, ambienti accoglienti e un servizio intimo, accompagnano i momenti di convivialità tra gusto e raffinatezza.

A distanza di due secoli Pasticceria Marchesi, dal 2014 parte del Gruppo Prada, conta tre insegne milanesi (via Santa Maria alla Porta 11/a, Galleria Vittorio Emanuele II e via Monte Napoleone 9) e una londinese nel quartiere di Mayfair (117 Mount Street) ed è diventata un rito per una clientela meneghina e cosmopolita.

Oggi come allora, Marchesi 1824 è fedele alle sue tradizioni grazie al lavoro svolto dal Pastry Creative Director Diego Crosara e il suo team, basato sull’accurata selezione delle materie prime, l’alta maestria pasticciera e l’attenzione ai dettagli. Ricerca e innovazione si bilanciano con il rispetto delle classiche preparazioni di alta pasticceria, riviste in chiave contemporanea. Re indiscusso della pasticceria milanese, il Panettone, da Marchesi 1824 è il prodotto iconico per eccellenza, da quello classico a decorato delle festività natalizie fino alle diverse declinazioni stagionali in vendita tutto l’anno.

Letizia Ceriani

SHARE