God Save The Food: 4,6 milioni di euro nel 2021
God Save the Food 4,6 milioni di euro nello scorso anno. Considerando circa 2 mesi di somministrazione interdetta a causa Covid. Questo significa un + 41% rispetto al 2020, ma è un dato ancora ampiamente sotto quello registrato nel 2019 in cui l‘azienda ha fatturato 7, 6 milioni di euro. Presente sul territorio milanese dal 2011, anno dell’apertura del primo locale in via Tortona, oggi God Save the Food è arrivato a quota quattro. Il carattere informale dei locali e il menù, che combina ispirazioni internazionali e ingredienti mediterranei, lo fanno un format che si adatta a qualsiasi momento della giornata.
Nel 2021 il brand ha registrato una forte ripresa nei mesi primaverili e autunnali, per poi avere un nuovo calo a dicembre. L’Ebitda 2021 è positivo, circa 50k, quindi molto meglio rispetto al 2020, ma anche in questo caso ancora sotto le performance del 2019.
In termini di performance si registrano grandi differenze tra i locali: l’anno di Piazza del Carmine e Piave è stato molto positivo mentre Tortona e Rinascente hanno risentito ancora molto della mancanza di workers, di turisti e (nel caso di Rinascente) dell’essere al chiuso.
“Il 2021 è stato un anno di ripresa, accettabile rispetto al precedente ma non ancora ai livelli del 2019. Per il 2022 abbiamo in serbo grandi sorprese” dichiarano Federico Bollito e Margherita Gnutti, i due founder dell’insegna.