Vergani dona oltre 25mila fette di panettone ai milanesi bisognosi

Colpiti dalle immagini della coda chilometrica davanti alla sede di Pane Quotidiano, i Vergani, hanno deciso di donare oltre 25mila fette di panettone alla città. L’obiettivo è consentire anche a chi vive in grave stato di indigenza ed emarginazione di celebrare il Natale con il dolce milanese.

Per facilitare la distribuzione l’azienda ha optato per dei vassoi già confezionati con sei fette di panettone ciascuno: una soluzione che facilita quindi sia le mense, sia l’asporto. Oltre a Pane Quotidiano, a cui andranno oltre 20mila fette, i panettoni Vergani arriveranno anche alla mensa dei poveri dell’Opera San Francesco, al Refettorio Ambrosiano e a Ruben, il ristorante solidale della Fondazione Ernesto Pellegrini onlus.

“Il panettone non è solo il simbolo del Natale – spiegano Stefano e Lorella Vergani, cugini e amministratori delegati di Vergani – è anche il dolce della condivisione: mai come quest’anno pensiamo che chi può debba aiutare chi non può, chi non ce la fa… La pandemia ha purtroppo creato migliaia di nuovi poveri, lo vediamo ogni giorno in tv e sui giornali. Una fetta di panettone è un modo per dire a queste persone che non sono sole nel giorno di Natale. Con Ruben e con Pane Quotidiano abbiamo collaborato anche in passato, vogliamo essere vicini alle realtà di volontariato e solidarietà che operano nella città […]”.

Leggi l’intervista a Stefano Vergani sul MAG 153 a pag. 168.

Leave a Reply

SHARE