Dall’1 gennaio 2020 Matteo Lunelli prenderà il posto di Andrea Illy, che ha guidato l’associazione per due mandati dal 2013.
Matteo Lunelli è stato designato all’unanimità, presidente di Fondazione Altagamma per il triennio 2020-2023 dall’1 gennaio 2020. Il 45enne, presidente e amministratore delegato di Cantine Ferrari, è stato proposto dal consiglio dei saggi, composto da Santo Versace presidente fondatore, Leonardo Ferragamo, presidente onorario, Claudio Luti, vice presidente e past president.
Lunelli, laureato all’Università Bocconi ed ex Goldman Sachs, è inoltre ad del Gruppo Lunelli di cui fanno parte, oltre a Ferrari, l’Acqua Minerale Surgiva, la distilleria Segnana, le Tenute Lunelli e Bisol, marchio di riferimento del Prosecco Superiore di Valdobbiadene.In passato ha rivestito gli incarichi di presidente dei giovani industriali del Trentino-Alto Adige, dal 2011 al 2013, e vice presidente del Mart, Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto dal 2014 al 2019.
“Assumo questa responsabilità con l’ambizione di contribuire alla crescita dell’industria culturale e creativa italiana, e con il desiderio di concorrere, insieme a tutto il sistema Altagamma, allo sviluppo economico e sociale del nostro Paese – ha commentato Lunelli –. Il mandato inizierà a gennaio 2020, avrò quindi sei mesi per mettere a punto il programma e costruire la squadra di Presidenza, dopo avere ascoltato soci e stakeholder della Fondazione. Non voglio dunque anticipare riflessioni che preferisco maturino e siano condivise appieno quando entrerò in carica. Per ora proseguo la mia attività di Vice Presidente con rinnovata passione. Un ringraziamento particolare ai saggi di Altagamma – ha aggiunto Lunelli – e ad Andrea Illy, con cui ho lavorato per sei anni come Vice Presidente. Lo ringrazio per l’impegno e l’energia che ha dedicato e dedica alla Fondazione. Sono stati anni intensi e Andrea ci consegna un’Altagamma rinnovata, con una maggiore visibilità, credibilità e autorevolezza.”