CRAI chiude il 2017 a +5%
Crai, storico gruppo della distribuzione nel settore della multicanalità Food & Drug, continua a crescere. In un mercato molto competitivo e con uno scenario economico molto incerto, il Gruppo Crai cresce del 5% a rete corrente e registra un 2017 molto positivo. Valore ancor più significativo se si considera che si tratta di una crescita costante da 10 anni a questa parte.
Crai oggi è tra i leader nella prossimità, con ben oltre 3.400 negozi distribuiti in tutta Italia, guidati da oltre un migliaio di imprenditori ben radicati sul territorio. La conversione ai nuovi format proposti dalla Centrale è uno dei tanti motivi del consolidamento del successo di Crai: è in corso l’adeguamento dei punti vendita di ultra-prossimità in Cuor di Crai (oggi siamo a 30 punti vendita con insegna Cuor di Crai) e l’apertura delle grandi superfici Crai Extra, anche queste a 30 punti vendita.
Anche l’insegna Pellicano, acquisita nel 2016 dal Gruppo è ormai attiva con 54 negozi presenti soprattutto al sud.
Il 2018 per Crai è l’anno dell’inaugurazione dell’e-commerce, progetto realizzato con la collaborazione del Politecnico di Milano partner scelto da Crai per l’analisi e la progettazione del sistema di spesa online. “L’e-commerce di prossimità è un nuovo canale per Crai ma non certo un nuovo modo di relazionarsi al cliente” – afferma Marco Bordoli, Amministratore Delegato Crai – “Vogliamo portare Crai a innovare sempre di più, senza snaturare la nostra mission di relazione e contatto con il territorio. L’e-commerce Crai di prossimità rappresenta una leva ulteriore che offriamo ai nostri clienti. E’ una leva strategica, ed a supporto di questo per esempio quest’anno abbiamo assunto 8 giovani specializzati proprio in vendite e progetti online”.
Il progetto e-commerce è stato concepito nel 2017 e dopo una fase di creazione della struttura e messa a punto dei sistemi è concretamente partito a gennaio 2018. Ad oggi si contano 41 punti vendita attivi e l’obiettivo è di averne 250 a fine anno. Al momento sono sei le Regioni coinvolte (Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Sardegna e Veneto). I dati raccolti ad ora sui punti vendita attivi mostrano che sono soprattutto donne ad usare il servizio craispesaonline, che il 37% dei clienti lo utilizza da mobile e che lo scontrino medio si attesta a 46 euro.