La tedesca Katjes rileva Cloetta Italia (Sperlari, Saila, Dietorelle)
Le caramelle italiane e il torrone di Cremona cambiano proprietà. Katjes International, holding del gruppo tedesco Katjes, ha acquistato dal gruppo svedese Cloetta i marchi Saila, Sperlari, Dietorelle, Galatine e La pasticca del Re Sole.
La società tedesca, già leader di mercato in Belgio e numero due in Francia, diventa così anche numero due in Italia. Gli svedesi hanno attribuito alla divisione un enterprise value di circa 47 milioni di euro. La formalizzazione dell’operazione, che sarà finanziata essenzialmente con un’emissione obbligazionaria realizzata lo scorso maggio, è attesa nei prossimi mesi.
Negli scorsi mesi Cloetta aveva annunciato una revisione strategica di Cloetta Italia «alla luce della negativa situazione economica italiana e delle performance di Cloetta Italia in questi ultimi anni», e che la stessa «è finalizzata a migliorare la crescita e i margini del Gruppo».
Nel 2016 le vendite di Sperlari e degli altri marchi di proprietà di Cloetta Italia ammontavano a circa 80 milioni di euro.
Katjes è stata assistita nell’operazione da Credit Suisse come consulente finanziario e da Chiomenti come consulente legale, Cloetta invece è stata assistita da EY e White & Case.
Nel dettaglio, White & Case ha assistito Cloetta con un team guidato dai partner Ferigo Foscari, Leonardo Graffi, entrambi dell’ufficio di Milano, e Carl Hugo Parment dell’ufficio di Stoccolma, insieme agli associate Alessandro Seganfreddo, Fabrizia Faggiano, Marco Sportelli (tutti dell’ufficio di Milano) e Henrik Wireklint (dell’ufficio di Stoccolma).
Chiomenti ha assistito Katjes Interational con un team composto dal socio Luca Liistro e dagli associate Stefano Seccamani e Valentina Gagliani, per le questioni corporate, dal socio Raul-Angelo Papotti e dall’associate Filippo Molinari per le questioni fiscali, e dal socio Paolo Bertoni e dall’associate Francesco De Rugeriis per i temi di proprietà intellettuale.