Aumenta la vendita del vino di qualità

Pubblico sempre più attento ai prodotti di qualità anche per il vino acquistato nelle grandi catene di distribuzione.

Secondo un’indagine di settore condotta da Iri (Information Resources Inc, uno dei vertici mondiali nella fornitura di informazioni sui mercati del largo consumo e sullo shopper, nelle analisi predittive e nella generazione di insight strumentali alla presa di decisioni) e riportata da ilSole24ore, sempre più consumatori abbandonano i grandi formati e i brick di vino.

Le catene commerciali registrano vendite di vino confezionato per 1,537 miliardi. Il cliente è orientato principalmente nell’acquisto dei prodotti dal costo medio compreso tra i 3 e i 4,50 euro.

Preferito il vino imbottigliato nel formato da 0,75 litri, categoria merceologica che traina le vendite facendo registrare quasi 4 punti percentuale in più per 1,116 miliardi di guadagno.

Sempre più in calo, invece, la vendita del vino in formati che vanno dai 0,75 ai 2 litri, che perdono il 6,6% delle vendite, i vini venduti in contenitori di plastica, in diminuzione del 7,7% rispetto all’anno precedente, e i brick, che perdono il 5,1% delle vendite.

Leave a Reply

SHARE