Phenix acquisisce Myfoody

Phenix, dopo il lancio a Milano, acquisisce la starup anti-spreco Myfoody. L’acquisizione permetterà a quest’ultima di consolidare la propria presenza sul mercato italiano, investendo nel settore della sostenibilità.

Fondata da Jean Moreau, Phenix, la startup TechForGood, è presente in 5 Paesi, con 27 sedi locali. Myfoody, startup italiana impegnata nella lotta contro gli sprechi alimentari, ha all’attivo partner mondiali della GDO come LIDL Italia e Unicoop Tirreno. Negli anni supportata da business angels italiani e da fondi di investimento, fra cui Boost Heroes, LVenture, CDP AccelerOra e StartupBootcamp FoodTech, si unisce ora all’azienda di Moreau.

«Quando sei anni fa abbiamo fondato Myfoody sognavamo di fare innovazione contribuendo alla riduzione dello spreco alimentare – ha dichiarato Francesco Giberti, founder di Myfoody e Babaco Market –. Oggi il progetto ha raggiunto un livello di maturità tale da richiedere sempre maggiori sforzi in termini di capitali, impegno ed energia. Phenix è un partner ideale per garantire continuità al progetto e contribuire a fare cultura su questo tema».

L’app nata dalla joint venture, permetterà agli utenti di conoscere i prodotti in scadenza nei supermercati, scontati fino al 50%. Tramite un connubio di soluzioni B2B e B2C, la piattaforma digitalizza le donazioni di cibo tra i professionisti della filiera della GDO e gli enti di beneficenza.

«Non avremmo potuto scegliere partner migliore di Myfoody sia per completare le nostre competenze nel campo della GDO, sia per portare la filosofia anti-waste che ci è cara. Questa acquisizione rappresenta per noi un traguardo importante perché conferma e rafforza l’impegno di Phenix in Italia. Grazie a una community di 2,5 milioni di utenti attivi in Europa, Phenix si propone come un alleato per le aziende italiane sensibili al tema della sostenibilità», commenta Julien Fanara, country manager di Phenix Italia.

SHARE