Getfy Board, l’app per entrare al ristorante senza code

Getfy Board, piattaforma sviluppata dalla startup vicentina Getfy, aiuta ristoranti, pub e bar a divenire covid-free, aumentare la clientela e al contempo permette agli utenti di prenotare, pagare e persino socializzare.

La startup nasce dall’idea di due giovani vicentini, Cesare Vicentini e Davide Sardei (nella foto), di creare un canale di comunicazione diretto tra negoziante e consumatore.

Il team di Getfy ha sviluppato un’applicazione, compatibile con IOS e con Android, che permette al cliente di effettuare la prenotazione in un locale, ristorante o evento e di pagare direttamente dal proprio smartphone. Inoltre, dà la possibilità all’esercente di monitorare ingressi e uscite dal locale, verificando l’idoneità all’accesso tramite scansione del green pass.

«A differenza di altre piattaforme, Getfy permette all’esercente di interagire con il proprio pubblico, con lo scopo di fidelizzarlo attraverso promozioni, sconti e omaggi», affermano i co-founder. «La piattaforma infatti, consente ai proprietari e ai gestori di attività di inviare promozioni personalizzate in base alle statistiche acquisite attraverso i dati forniti dal cliente tramite il portale di registrazione accessi».

GetfyBoard al momento viene utilizzato da oltre 20 mila persone ogni weekend ed è presente in 5 regioni: Veneto, Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Toscana . Tra di essi, lo Hierbas, noto ristorante e dinner club di Jesolo, ha usufruito dei servizi della piattaforma per gestire le prenotazioni online e gli accessi al locale.

SHARE