Istituto salumi italiani tutelati, Beretta mantiene la presidenza

Nominato anche un comitato esecutivo a supporto del presidente e potenziamento dell’Istituto.

“Bisogna continuare a lavorare in maniera sinergica e coesa al nostro interno, rafforzando al contempo il dialogo con le istituzioni per affrontare uniti le nuove sfide – ma anche le opportunità – che ci attendono: ripresa economica in primis, sostenibilità e transizione ecologica, difesa dagli attacchi mediatici al settore e attenzione verso un consumatore in costante evoluzione”. Questo il primo commento di Lorenzo Beretta (nella foto) , rilasciato a margine dell’assemblea annuale dell’Istituto in cui c’è stato il rinnovo delle cariche sociali.

Beretta è stato confermato all’unanimità alla presidenza dell’istituto, per dare continuità e impulso al percorso di crescita. I membri del comitato si concentreranno sullo studio dei temi più attuali ma anche su politiche di filiera, Farm2Fork, etichettatura.

I membri nominati sono Corradino Marconi, Cristiano Ludovici e Claudio Palladi.

Al presidente, oltre al comitato esecutivo, andrà ad affiancarsi anche il comitato dei direttori, con Gianluigi Ligasacchi e Mario Cichetti. A loro sono affidati compiti più operativi.

“Ribadiamo l’importanza di poter contare su uno stanziamento adeguato e continuativo di risorse ministeriali – continua Beretta -.  Le sfide che ci troviamo ad affrontare sono tante e complesse, soprattutto in questo preciso momento storico ed economico. Per questo – conclude il presidente – poterle affrontare in maniera strutturata e coordinata è la chiave di volta per il successo dei nostri salumi dop e igp […] unitamente a una comunicazione istituzionale”.

SHARE