La mozzarella di bufala campana Dop vola a Dubai. Dal 18 al 22 febbraio il Consorzio di Tutela parteciperà a Gulfood, la principale fiera del settore food in Medioriente. La bufala Dop sarà presente nell’ambito della
Tutto pronto per l’apertura più attesa dell’anno. Il ristorante di Carlo Cracco (nella foto) in Galleria Vittorio Emanuele a Milano apre i battenti il prossimo 21 febbraio. Si tratta di un giorno strategico. In
Alberto Petriola (nella foto) è il nuovo responsabile marketing & strategie commerciali di Hds-Holding dei Sapori, azienda storica della distribuzione nel settore food service di proprietà del Fondo NEM Sgr. La nomina di Petriola arriva a
È stato firmato il primo contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti dei settori dei pubblici esercizi, della ristorazione collettiva e commerciale e del turismo. L’accordo è stato siglato per la parte datoriale dai rappresentanti
E' la fotografia scattata da Ismea in occasione dell'avvio delle Anteprime di Toscana, settimana di presentazione delle nuova annate
Il professor Alberto Capatti, autore di diversi saggi di cultura e storia della gastronomia e tra i protagonisti dei premi Bancarella Cucina e della Festa Artusiana, ha accettato di assumere l’incarico di presiedere la
Con il nuovo stabilimento per la produzione di pizze surgelate entro fine 2018 sarà recuperata la capacità produttiva preesistente all’incendio del 22 settembre 2017
Sono 621 le stelle attribuite da Guida Michelin alla ristorazione francese. Tra i nuovi premiati si inserisce anche Emporio Armani Ristorante a Parigi, con executive chef Massimo Tringali, che ha ottenuto la sua prima stella.
Nei prossimi cinque anni prevista la realizzazione di altri 7 ristoranti a livello mondiale, con un investimento di circa 20 milioni di euro.
Si chiama The Single Malt Fund e sarà il primo fondo di investimento specializzato nei whisky rari. L’idea è venuta allo svedese Christian Svantesson. A differenza dei fondi già attivi nell’acquisizione di società o