Valsoia: ricavi +10% rispetto al 2021
Il Consiglio di Amministrazione di Valsoia ha approvato l’informativa periodica aggiuntiva al 30 settembre 2022. Nei primi nove mesi del 2022, la società ha registrato ricavi di vendita per 77,67 milioni di euro rispetto a 70,03 milioni del pari periodo 2021, segnano un +10,9%) rispetto all’esercizio precedente.
Il primo semestre del 2022 registrava un incremento dei ricavi pari al +6,8% evidenziando pertanto un terzo trimestre in accelerazione. Sono inoltre in crescita le vendite all’estero che evidenziano ricavi in aumento del +29,5% verso il pari periodo dell’esercizio precedente.
Il presidente Lorenzo Sassoli de Bianchi (in foto) ha così commentato: «Esprimo soddisfazione per il buon andamento dei ricavi. Tuttavia, il controllo dei costi di acquisto e delle marginalità della società resta la priorità per l’ultimo trimestre dell’anno ed in particolare per il prossimo 2023. Nel trimestre estivo abbiamo registrato una importante accelerazione grazie alla straordinaria stagione del gelato in un contesto comunque positivo per tutte le Marche della nostra Società. Il quadro congiunturale resta di grande complessità per gli approvvigionamenti ed anche prospetticamente per i consumi. Abbiamo migliorato i ricavi di entrambe le nostre divisioni (food salutistico e food tradizionale) e proseguito con l’innovazione presentando importanti novità di successo per i gelati vegetali e, recentemente, l’innovativo prodotto “Gran Gusto Latte” tra le bevande vegetali, destinati a nuovi target di consumatori – e continua – È positivo lo sviluppo delle vendite al consumatore via e-commerce attraverso Amazon ed altre piattaforme internazionali. La Società conferma la sua solida posizione finanziaria con una eccellente posizione finanziaria netta».
I consumi Italia totale mercati grocery, positivi a valore nei primi nove mesi dell’anno per un +6,7%, evidenziano i primi segnali di contrazione a volume. I prezzi al consumo proseguono la loro crescita e Nielsen registra i primi segnali di ricomposizione del mix carrello a favore di prodotti meno premium mentre l’estate straordinaria ha sostenuto i volumi delle categorie stagionali (es. gelati) determinando la illusione di una mancanza di sensibilità al prezzo evidente invece sulle categorie non stagionali. In questo contesto le Marche della Società registrano una sostanziale stabilità dei volumi complessivi. Molto positive ed in crescita le vendite a volume ed a valore dei gelati Valsoia, della piadina Loriana e dei cereali Oreo O’s. La Società ha operato, migliorando per tutte le Marche del Gruppo, le coperture distributive e la gestione degli spazi nei punti di vendita proseguendo nei ripetuti ed importanti investimenti in Consumer Marketing e pubblicità sia in Italia che in alcuni paesi esteri ritenuti prioritari.
Si conferma il determinato impegno della Società nel controllo della crescita dei costi del venduto e dei servizi, fronteggiati da due aumenti di listini concordati con i Retailers nel corso dei primi nove mesi dell’anno a tutela dei risultati economici della Società ma anche nel rispetto di un corretto equilibrio tra esigenze dei fornitori, dei retailers e del posizionamento al consumo delle Marche del gruppo rispetto ai relativi target di consumatori.
In data 2 settembre 2022 Valsoia ha perfezionato un accordo con la multinazionale General Mills S.a.r.l. per la distribuzione in esclusiva, sul territorio italiano, delle linee di gelato confezionato a marca Haagen Dazs, distribuito in circa 80 paesi. L’accordo avrà efficacia dal 1° gennaio 2023 e rappresenta un ulteriore avanzamento nel percorso di crescita del gruppo Valsoia che gestisce marche leader di proprietà unitamente ad alcune marche in distribuzione.
La posizione finanziaria netta, in data 30 settembre 2022, risulta positiva per 23,5 milioni di euro, (22,7 milioni di euro al 30 settembre 2021). Al netto dell’effetto dell’applicazione dell’IFRS16 al 30 settembre 2022, la Posizione Finanziaria Netta è pari a 25,5 milioni di euro.