Vino, Italia giù dal podio dei consumatori mondiali
L’Italia scende dal podio dei maggiori consumatori di vino al mondo: il nostro Paese è stato raggiunto dalla Germania ed è ormai preceduto da Stati Uniti e Francia.
La crescita dei consumi in Italia è stata infatti troppo bassa per tenere testa a quella più rapida avvenuta in Germania, come indica un’analisi della Coldiretti basata sui dati dell’Organizzazione mondiale del Vino e della Vite (Oiv).
Per la prima volta nel 2015 l’Italia è stata raggiunta dalla Germania, con un consumo complessivo pari a 20,5 milioni di ettolitri. Ad aggiudicarsi il primo posto sono gli Stati Uniti (30,1), seguiti dalla Francia (27,2). Sempre nel 2015 i consumi mondiali sono rimasti invariati, con 240 milioni di ettolitri, contro i 239 del 2014.
Sulla classifica dei maggiori consumatori di vino si sono fatti sentire, secondo la Coldiretti, l’aumento dell’1% dei consumi negli Stati Uniti e la contemporanea riduzione dell’1,2% dei consumi in Francia.
Nello stesso periodo in Italia i consumi hanno registrato un aumento molto debole, di appena lo 0,3%, contro quello decisamente più consistente della Germania (+1,1%).