Valsoia, +15,2% nel primo trimestre 2021
Nel primo trimestre 2021 Valsoia ha registrato ricavi di vendita per 20,58 milioni di euro rispetto ai 17,86 milioni di euro del pari periodo 2020. L’incremento è pari a 2,72 milioni (+15,2%) di euro rispetto all’esercizio precedente che aveva già registrato un incremento del +14,4% sul pari trimestre 2019.
Il miglioramento delle coperture distributive, la crescita del numero delle famiglie trattanti sostenute da continuativi e importanti investimenti in “consumer marketing” e adv, sono alla base dell’incremento dei
ricavi. Questo si somma con l’ottima partenza nella gestione della Piadina Loriana.
Nello specifico, la società evidenzia la crescita dei ricavi di “Valsoia Bontà e Salute” e di tutta la divisione food, con particolare rilievo per la Marca Diete. Tic. Sostanzialmente positivi i consumi relativi alle marche della società in tutti i segmenti presidiati, sia salutistico che food.
Particolarmente significativa è la crescita dei mercati nelle alternative vegetali, anche a seguito di una maggiore leggibilità della offerta a scaffale, conseguente alla riduzione assortimentale decisa dal trade con il delisting di prodotti basso rotanti. In linea con i piani risulta essere l’andamento della crescente distribuzione della nuova linea di integratori alimentari vegetali a marca Valsoia.
Positivo anche l’inizio della distribuzione dei cerali a marca Oreo O’s. Infine, risultano ancora in ottima crescita le vendite all’estero che evidenziano nel trimestre, ricavi in aumento del +13,9% verso il pari periodo dell’esercizio precedente.
In ulteriore accelerazione è il trend delle vendite all’estero anche nel mese di aprile. Si segnala il raggiungimento dell’accordo con la società Vallè Italia per la distribuzione in esclusiva sul territorio Italiano di tutto il portafoglio prodotti. L’accordo avrà efficacia a partire dall’1 gennaio 2022.
Il presidente Lorenzo Sassoli de Bianchi (nella foto) ha così commentato: “Esprimo soddisfazione per i risultati di questo primo trimestre che ci ha visti impegnati nella tutela della salute e sicurezza dei nostri collaboratori. Abbiamo migliorato i ricavi di tutti i nostri Brand nonostante il confronto con la parte iniziale del lockdown, marzo 2020, che vide crescere significativamente le scorte in famiglia e presso i retailers. In questi primi mesi del 2021 abbiamo inoltre presentato al mercato numerose innovazioni nell’area salutistica ed avviato con successo la gestione della Piadina Loriana. Le vendite all’estero ci danno soddisfazione proseguendo nella loro crescita e
stimolandoci a velocizzare il processo di internazionalizzazione della nostra società”.