Upifra Agricole rileva il 40% di Leonardo Specogna
Upifra Agricole, società che controlla il ramo di investimenti nel settore vitivinicolo della famiglia Gussalli Beretta, ha acquisito una quota di minoranza pari al 40% della Società Agricola Leonardo Specogna, con sede a Corno di Rosazzo (UD).
Società Agricola Leonardo Specogna è stata assistita dallo studio legale Campeis con un team composto dal partner Massimiliano Campeis, da Giovanni De Cal e da Camilla Egle Cinti (in foto da sinistra a destra).
Il patrimonio viticolo aziendale di Azienda Agricola L. Specogna, fondata nel 1963 da Leonardo Specogna, consta di 27 ettari vitati gestiti secondo i principi dell’agricoltura biologica e localizzati tra le più vocate zone del Friuli Venezia Giulia come le storiche aree di Rocca Bernarda e Rosazzo. La produzione annua di circa 150mila bottiglie viene esportata in 40 paesi nel mondo e comprende etichette iconiche come l’Oltre, il bianco Identità ed il Sauvignon Duality.
Il Gruppo Upifra Agricole, che opera attraverso il marchio Agricole Gussalli Beretta, è un polo vitivinicolo di grande prestigio e che detiene aziende in diversi territori al vertice qualitativo dell’enologia italiana. Il Gruppo comprende la storica cantina di famiglia Lo Sparviere in Franciacorta, Steinhaus in Alto Adige, Fortemasso a Monforte d’Alba nel cuore del Barolo, Castello di Radda nel Chianti Classico, Orlandi Contucci nelle Colline Teramane e, dal 2024, l’azienda Agricola Fabio Motta a Bolgheri. Il Gruppo, dopo l’operazione in Specogna, raggiunge oltre 170 ettari vitati di proprietà, 800mila bottiglie e 60 dipendenti.