To China with Lavazza: nuova partnership con YUM China

Gruppo Lavazza e YUM China siglano una partnership per accelerare l’espansione delle caffetterie Lavazza in Cina. L’accordo, a cui saranno destinati inizialmente 200 milioni, prevede la distribuzione di prodotti retail e l’apertura di 1000 caffetterie entro il 2025.

All’inizio del 2020, Yum China, una delle maggiori società di ristorazione cinesi in termini di vendite totali, e il Gruppo Lavazza hanno dato vita a una joint venture detenuta, rispettivamente da Yum China e Lavazza, con una quota del 65% e del 35%. Il primo flagship store Lavazza a Shanghai è stato inaugurato nell’aprile 2020. Da allora, Lavazza ha continuato a crescere, aprendo oltre 20 store in Cina tra Shanghai, Hangzhou, Pechino e Guangzhou.

«Il recente successo di Lavazza in Cina è stato incoraggiante e ha consolidato la nostra convinzione che questa collaborazione possa cogliere le opportunità del settore, accelerando lo sviluppo del network di negozi. Guardiamo con entusiasmo al futuro»- ha dichiarato Joey Wat, ceo di Yum China – «Facendo leva sull’eccellente supply chain, le capacità digitali e la conoscenza dei consumatori cinesi di Yum China, saremo orgogliosi di portare la coffee experience italiana e i prodotti Lavazza a un numero ancora maggiore di consumatori in Cina».

Ha poi aggiunto il ceo di Lavazza, Antonio Baravalle (nella foto): «Il settore del caffè in Cina presenta un enorme potenziale. Yum China, il più importante operatore cinese nel settore della ristorazione, è il partner ideale per far crescere il brand in questo mercato. Inoltre, riteniamo che questa partnership possa aiutare Yum China a concretizzare le proprie ambizioni nel settore del caffè. I punti di forza reciproci costituiscono una solida premessa per il successo e siamo entusiasti di questa collaborazione».

Lavazza ha inoltre concluso un altro finanziamento sustainability-linked. Continua a leggere qui.

SHARE