Tigella’s apre sui Navigli
Tigella’s annuncia l’apertura del suo terzo locale a Milano, con l’obiettivo di diventare il punto di riferimento in città per gli amanti della tigella e dello gnocco fritto. è già prevista una nuova apertura anche a Torino.
Dopo il successo di Tigella’s Brera e Tigella’s Corsica, il nuovo locale Tigella’s Navigli – in Via G. D’Annunzio 79 – ospita fino a 80 persone e accoglie gli amanti delle tigelle e dello gnocco fritto, dove offre un’esperienza culinaria dell’Emilia-Romagna più autentica in un ambiente accogliente e famigliare.
Fondata da Diego Vivaldi e Paola Gaudimundo, Tigella’s propone un nuovo modo di preparare e gustare il cibo della tradizione emiliana, attraverso la scelta attenta dei semplici ingredienti con l’originale formula all you can eat e la continua ricerca di prodotti dell’eccellenza. L’offerta gastronomica punta sulla qualità delle materie prime, con un’attenzione costante alla stagionalità degli ingredienti, per affiancare alle farciture delle antiche ricette una varietà di combinazioni in grado di soddisfare i gusti di tutti.
La tigella è un pane tradizionale dell’Emilia-Romagna, regione rinomata per la sua ricca tradizione gastronomica. E’ un tipo di pane rotondo e piatto, cotto su una piastra calda e servito caldo e fragrante, perfetto da farcire con una vasta gamma di gustosi ingredienti: dalla classica tigella con battuta di lardo e parmigiano, a combinazioni più audaci come salmone affumicato e maionese all’aglio, le possibilità sono infinite. Lo gnocco fritto, altra tipicità, viene servito gonfio e dorato, croccante e vuoto all’interno, fatto apposta per essere farcito con salumi e formaggi e degustato in compagnia.
In carta sono presenti menù tradizionali, regionali, baby, vegetariani e vegani con la possibilità di essere accompagnati da tigelle senza glutine e senza latte, gnocco fritto e salse con riordino illimitato, per soddisfare gusti, preferenze e intolleranze alimentari. Tutti i menu prevedono la personalizzazione di tigelle e gnocco abbinati a taglieri di terra, di mare, vegetariani e regionali, con libertà di composizione e farcitura grazie alle numerose salse home made salate e dolci.
“Il piano di espansione di Tigella’s riflette la nostra passione per la cucina italiana autentica e il desiderio di condividere le nostre prelibatezze con un pubblico sempre più vasto, continuando a proporre prodotti di eccellenza che rappresentano il motore principale del nostro sviluppo – dichiara Paola Gaudimundo, proprietaria di Tigella’s -. Siamo entusiasti di crescere ancora e portare l’esperienza Tigella’s in nuovi quartieri della città per offrire ai nostri clienti un pasto gustoso, veloce, di alta qualità e a un prezzo accessibile, in un ambiente accogliente e conviviale ideale sia per il pranzo sia per la cena e per tutte le fasce d’età”.