Startupbootcamp lancia l’acceleratore Foodtech

Startupbootcamp, uno dei principali acceleratori internazionali di startup, ha lanciato Startupbootcamp Foodtech, il primo programma globale e indipendente dedicato al settore delle nuove tecnologie applicate al cibo, che ha sede a Roma.

I 10 progetti più validi in grado di attrarre investitori saranno supportati da L-Venture Group, Gambero Rosso, Cisco, Monini e M3 Investimenti.

Ogni anno sono a disposizione 15 mila euro di capitale, servizi di mentoring e tutoring, accesso al network di partner di settore, tre mesi di accelerazione e sei mesi di ospitalità negli uffici di M3 a Roma. Per le application c’è tempo fino al 19 settembre 2016.

Il programma di accelerazione, presentato all’evento Seeds&Chips a Milano, sarà diretto da Peter Kruger (Ceo e founder di Startupbootcamp FoodTech) e Paolo Cuccia (presidente di Gambero Rosso e principale advisor).

«Le innovazioni emergenti nei settori del software, intelligenza artificiale, e-commerce, big data, internet of things, VR/AR, blockchain, wearable, droni, stampanti 3D e robotica stanno entrando nel mercato, trasformando radicalmente il modo in cui le aziende operano», ha affermato Cuccia.

«Il foodtech è destinato a diventare rapidamente uno dei mercati più caldi per gli investitori», ha spiegato Luigi Cappelli, ad di LVenture Group «e vista l’eccellenza della produzione italiana in ambito agroalimentare ci si aspetta un trend molto positivo nel nostro Paese».

Leave a Reply

SHARE