Small Giants, investment round da oltre 400mila euro
La società londinese è pioniera dello sviluppo di prodotti alimentari a base di insetti. La scommessa è quella di far innamorare le persone, anche in Occidente, degli insetti come cibo, con dei cracker proteici con farina di grillo.
Small Giants chiude un nuovo investment round da oltre 400mila euro dopo aver raccolto 150mila in un primo round a marzo 2020. Tra gli altri investitori, entrano a far parte della cap table societaria anche alcuni soci e partner di iN3 Ventures – società di innovation advisory e corporate venture capital per le imprese.
La crescita continua della domanda di proteine alternative, il recente ingresso della linea di cracker con farina di grillo Small Giants da Sainsbury’s – seconda catena di supermercati più grande d’Inghilterra –, e il primo via libera della Ue alla commercializzazione di insetti hanno convinto i nuovi soci che la strada intrapresa da Small Giants sia quella giusta. Questi snack proteici sono un modo unico per provare gli insetti commestibili e si preparano a rivoluzionare il settore degli healthy snack.
La loro particolarità sta soprattutto nei valori nutrizionali: sono infatti ad alto contenuto di proteine complete e di vitamina B12, nonché fonte di fibre alimentari.
Con la crescente consapevolezza degli enormi danni ambientali causati dal consumo di carne, vi è una costante ricerca di proteine alternative e sostenibili. Come sostiene da anni la FAO gli insetti sono una prodigiosa fonte naturale di proteine di alta qualità e a basso impatto ambientale. Diverse specie di insetti, tra cui i grilli, richiedono, infatti, pochissime risorse per l’allevamento e sono altamente nutrienti.
“Siamo entusiasti per la chiusura del round e, in particolar modo, per l’ingresso degli investitori legati al network di iN3 Ventures” commenta Edoardo Imparato (nella foto, a sinistra), cofondatore di Small Giants. “È un’enorme soddisfazione vedere che investor con una grande esperienza nel settore food credano nel nostro progetto. Grazie anche al loro supporto, contiamo di poter sviluppare nuovi prodotti, ma soprattutto alimentare l’espansione di Small Giants in Europa e in Italia”.
“iN3 Ventures ha iniziato a esplorare il trend degli insetti edibili mesi fa e Small Giants ha tutte le carte in regola per essere uno dei leader di questo mercato in forte crescita”, spiegano i partner di iN3 Ventures Andrea Crudeli e Mario Rizzola Pasotti, neo membro dell’Advisory board di Small Giants.
Le proiezioni di mercato parlano di un CAGR di oltre il 130% nei prossimi cinque anni per il settore degli insetti (Fonte: IPIFF, 10-06-2020). La forte crescita sarà inoltre rafforzata dall’approvazione per uso alimentare delle varie specie di insetti da parte dell’Unione Europea, iniziata a Giugno 2021.
Nella foto: Edoardo Imparato (a sinistra) e Francesco Majno (a destra), co-founder di Small Giants