Roma, a Prati apre Tomà. Tommaso Paradiso è uno dei soci
Dal banco alla cucina, ricette italiane, cicchetti e long drink caratterizzano il nuovo locale romano che anima il quartiere Prati.
Al via un progetto gastronomico tutto romano, quello nato grazie a Matteo Santucci, giovane imprenditore della capitale legato alla ristorazione, e del suo socio il cantante Tommaso Paradiso. Il locale è nato per proporre i sapori italiani in un ambente unico. L’ingresso, infatti, è situato lungo via Pompeo Magno al civico 12, e che si trova dinanzi al balcone del maestro Marcello Mastroianni.
Il servizio di Tomà inizia a mezzogiorno e coincide con la pausa pranzo articolandosi per il resto della giornata tra aperitivo, e cena. La cicchetteria all’italiana è sulla falsariga dei modelli europei per un approccio cosmopolita che restituirà all’ospite la sensazione di essere altrove. La linea è quella di Andrea Nepa, classe 76, reduce dal successo di Pastorie al Pigneto e con esperienze di respiro internazionale, come El Cellerai de Can Roca.
Una cucina concreta e genuina, di sintesi e di prospettiva grazie ad assaggi sfiziosi che spaziano dai 3 agli 8 euro, alcuni dei quali serviti su fette di pane. Dalle alici del cantabrico alla mozzarella di bufala campana dop, dalla ventricina teramana al polpo rosticciato e ‘nduja.
Tomà è in attesa di lanciare anche il proprio spin off di co-brandig dedicato a diversi prodotti da dispensa. Tra le anteprime, l’olio extravergine di oliva chiamato “Nannina”, un prodotto ottenuto da olive 100% Ravece, un’antica cultivar dell’Irpinia.
Foto di Alessandro Baratelli.