Raffaele Boscaini eletto presidente di Confindustria Veneto

Il Consiglio di presidenza di Confindustria Veneto ha scelto per il prossimo quadriennio (2025 – 2029) Raffaele Boscaini (in foto), direttore marketing di Masi Agricola e settima generazione della famiglia.

I componenti il Consiglio di Presidenza della Confindustria Regionale del Veneto (formato dal presidente della Confindustria Regionale del Veneto, dai presidenti delle associazioni socie, dal presidente della piccola industria e dal presidente dei giovani imprenditori) hanno votato Boscaini all’unanimità.

Il Consiglio ha ringraziato la Commissione di designazione – composta da: Luca Businaro, Giulia Faresin, Giulio Pedrollo e Alberto Zanatta – per l’ottimo lavoro svolto.

Il presidente Boscaini, come previsto dal nuovo Statuto di Confindustria Veneto, ha raggiunto il quorum necessario per l’elezione che prevede vengano soddisfatte contemporaneamente le seguenti condizioni: ottenimento del 65% dei voti assegnati su base percentuale a ciascuna Associazione Territoriale; voto favorevole di almeno tre Soci Effettivi (cioè, le Associazioni Territoriali); voto favorevole della maggioranza dei componenti del Consiglio di Presidenza.

«È con senso di responsabilità che accolgo la decisione del Consiglio di Confindustria Veneto che mi ha indicato come nuovo presidente della Federazione regionale – dichiara il neo presidente Raffaele Boscaini – Ringrazio i presidenti delle territoriali, i rappresentanti regionali della piccola industria e dei giovani imprenditori per la loro fiducia. Assumo questo ruolo con l’obiettivo di rappresentare al meglio il complesso e variegato mondo delle nostre imprese, ben consapevole del momento congiunturale che stiamo vivendo e delle profonde trasformazioni che lo attraversano. Ringrazio Enrico Carraro per l’impegno profuso in questi anni di presidenza e per aver saputo fare sintesi delle esigenze e delle richieste del nostro sistema industriale portandole all’attenzione delle istituzioni competenti».

Si tratta di un incarico di prestigio che sancisce l’ottimo lavoro svolto nell’ambito dell’attuale Presidenza di Confindustria Verona e che conferma l’impegno di Raffaele Boscaini come espressione di una famiglia e di un’azienda radicate nel territorio veneto, emblemi dell’eccellenza del suo comparto agroalimentare.

Federico Girotto, amministratore delegato di Masi Agricola, complimentandosi con il Neopresidente e augurandogli buon lavoro, ha commentato: “L’agroalimentare evidenzia ancora una volta la sua importanza nell’ambito della produzione territoriale e dell’industria veneta. Nel settore vinicolo sono ben conosciute le ragioni di questo primato, attraverso i tre comparti del Prosecco, del Pinot Grigio e del sistema Amarone, elementi di forza e traino del vino italiano, anche a livello mondiale. Non possiamo dimenticare anche altre eccellenze del Veneto, con marchi internazionali altamente reputati, come i prodotti da forno, i prodotti lattiero caseari e ortofrutticoli, oltre ai comparti dell’enoturismo e dell’agriturismo”.

Letizia Ceriani

SHARE