Obicà approda a Torino nello store Rinascente

Obicà Mozzarella Bar, l’insegna di ristorazione portavoce dell’autenticità e della genuinità dei prodotti italiani con un approccio conviviale e cosmopolita, sbarca a Torino con il suo primo locale in una location esclusiva al piano terra dello store di Rinascente Torino Via Lagrange, punto di riferimento del buon gusto, dello stile e dei nuovi trend.

Un’inedita apertura nel capoluogo piemontese che mira a consolidare la storica partnership tra i due brand iniziata nel 2007 con l’inaugurazione del ristorante nella Food Hall di Rinascente Milano Piazza Duomo, proseguita nel 2010 con quella di Obicà Palermo e che, a breve, continuerà con una nuova apertura a Cagliari. Obicà Torino vanta il titolo di unico concept di ristorazione presente all’interno della mecca del lusso e dell’eleganza torinese e promette di accogliere gli ospiti all day long, dalla prima colazione fino alla cena.

«Siamo lieti di dar seguito al nostro consolidato rapporto con Rinascente – afferma Davide Di Lorenzo, ceo di Obicà Mozzarella Bar – che unisce da ormai quindici anni due realtà accomunate da valori quali l’italianità, l’amore per la tradizione e la costante ricerca di tendenze che possano soddisfare i desiderata del pubblico. La scelta di una città come Torino è poi dettata dalla nostra volontà di proiettare Obicà verso il futuro pur mantenendoci saldi alla tradizione. Infatti, nonostante il capoluogo piemontese sia una città storica caratterizzata da importanti echi artistici, è comunque una piazza viva e cosmopolita che ben si presta a sposare la nostra visione».

«Le Food Hall Rinascente sono concepite come polo di attrazione nel percorso in store, per i visitatori locali e internazionali. – commenta Pierluigi Cocchini, ceo di Rinascente – La ricerca e l’innovazione continua sono parte del nostro DNA e si esprimono anche attraverso scelte out-of-context. Una proposta diversa in ogni città per offrire al visitatore una experience autentica, tra lusso e artigianalità, mai banale, che esalti le eccellenze del territorio: da qui, la scelta di proseguire la collaborazione vincente con Obicà Mozzarella Bar anche sulla piazza di Torino».

Un nuovo inizio per il gruppo che si prepara a concludere l’anno mettendo a bilancio un’ampia operazione di rebranding che sta lentamente investendo tutti i locali italiani, e non solo, e che si proietta al 2023 con entusiasmo e nuovi progetti espansionistici.

Il progetto architettonico del locale, che conta 100 coperti tra sala interna e dehors, è curato dallo studio romano Labics – già coinvolto in occasione dell’inaugurazione del ristorante milanese di Via Cusani 1 e del restyling della location capitolina in Via dei Prefetti – e presenta forme essenziali e minimaliste che esaltano i materiali utilizzati. Tra i protagonisti degli interni spicca infatti il legno di massello utilizzato per i tavoli, la cui texture ben definita è in grado di trasmettere l’idea di artigianalità, proprio come il processo che porta alla produzione del cibo italiano e in particolar modo della mozzarella. Il risultato è un ambiente in cui vivere un’esperienza autentica e incentrata sulla semplicità in modo da riflettere i valori portanti della filosofia di Obicà.

Regina di Obicà Torino è la carta invernale che propone una variegata selezione di piatti per un’offerta orizzontale che accontenta i palati di tutti a seconda dei diversi momenti della giornata, per vivere ogni volta un’esperienza gastronomica con prodotti italiani di qualità e il fil rouge della stagionalità. Dai primi ai secondi piatti, passando per antipasti e small plates – perfetti per un aperitivo in condivisione – fino alle pizze, le Insalate – ideali per un pranzo leggero – e ai Dolci – per concludere in bellezza. Il tutto completato da una selezionata carta di vini e drink. Tra le proposte spiccano “classics” quali gli schiaffoni al pomodoro Bio, il burrata burger e l’iconica gran degustazione di mozzarelle, e una serie di novità, come il tortino di patate e Mortadella Bologna IGP e gli spaghetti di barbabietola alla chitarra, pronte a trasformare la stagione fredda in un’esperienza indimenticabile.

Non mancano le iconiche pizze, nate dall’unione di lievito madre naturale e farina del Molino Paolo Mariani e frutto di una lenta lievitazione di almeno 48 ore. Dalle intramontabili “Bufala Dop” e “‘nduja di Spilinga e burrata” con Mozzarella di Bufala, patate, pomodori datterini, peperone caramellato e cialde di Parmigiano Reggiano Dop, a proposte dai topping autunnali quali la “Pizza Formaggi” con Mozzarella di Bufala, Provolone del Monaco DOP, Gorgonzola DOP, Pecorino Romano DOP e cialde di Parmigiano Reggiano DOP al Basilico e la “Funghi Porcini” con Mozzarella di Bufala, zucca e scaglie di Parmigiano Reggiano DOP. Tutte le Pizze Obicà – disponibili anche in altre varianti – risultano al palato leggere, soffici e fragranti.

Obicà Torino è aperto tutti i giorni dalle 8:30 alle 00:00. Da gennaio a marzo, il lunedì, il martedì e il mercoledì la chiusura sarà anticipata alle 22:30.

Obicà approda a Torino nello store Rinascente

Letizia Ceriani

Foodcommunity.it
 
è il sito del Gruppo dedicato al business del settore food & beverage nato nel 2016. Il portale ha l’obiettivo di raccontare, attraverso notizie e approfondimenti, lo scenario economico e i protagonisti del mondo enogastronomico in Italia e all’estero.
Grande attenzione è rivolta agli chef stellati e alle aperture di nuovi ristoranti, così come alle mosse delle aziende del food, dalle multinazionali ai piccoli produttori.
Il mondo del cibo raccontato con un approccio economico e il faro puntato sui personaggi più rilevanti del settore (Chef, ristorazione alta gamma, piccoli produttori di eccellenza).
 
Inoltre, ogni due settimane, Foodcommunity.it pubblica contenuti su MAG, il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana. In ogni numero: interviste a avvocati, general counsel, amministratori delegati, avvocati, banker, advisor, fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc. Fra i grandi appuntamenti annuali di Foodcommunity.it per MAG, i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers.

MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com

LC Publishing Group S.p.A. – Via Tolstoi 10 – 20146 Milano – Tel. 0236727659 – C.F./P.IVA 07619210961
REA 1971432 Registro delle Imprese di Milano – Cap. Soc. Euro 50.000,00 i.v.

Copyright 2023 © All rights Reserved. Design by Origami Creative Studio

SHARE

Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su telegram