Nuovi ristoranti, Torino protagonista nel 2017
Se il 2016 è stato l’anno di Milano e Roma, il 2017 sarà probabilmente quello di Torino. Il capoluogo piemontese si candida a capitale italiana della gastronomia grazie alle tante aperture di ristoranti previste quest’anno.
La più attesa è quella del nuovo bistrot di Antonino Cannavacciuolo (nella foto) che verrà inaugurato in primavera. Per il giudice di MasterChef si tratta del terzo locale dopo Villa Crespi sul lago d’Orta e il bistrot a Novara. Il nuovo “Bistrot Cannavacciuolo” aprirà in via Umberto Cosmo, dietro la chiesa della Gran Madre.
Sempre a Torino l’ex executive chef di Cannavacciuolo, Fabrizio Tesse, approda al Ristorante Carignano del Grand Hotel Sitea. Già chef stellato alla Locanda di Orta, Tesse guiderà anche la proposta gastronomica del nuovo Bistrot e Gourmand Take-Away di via Cavour, angolo via Carlo Alberto.
In Galleria Umberto I ha invece aperto Hafa Storie, il nuovo locale di Christian Milone (chef stellato della Trattoria Zappatori di Pinerolo). Il ristorante propone un’originale contaminazione tra la cucina tradizionale piemontese e quella marocchina.
In autunno è previsto l’arrivo a Torino dei celebri fratelli spagnoli Ferran e Albert Adrià. Il ristorante aprirà all’interno della nuova sede Lavazza, disegnata dall’architetto Cino Zucchi, nel quartiere Aurora.
Nel capoluogo piemontese aprono un altro locale i fratelli Christian e Manuel Costardi (una stella Michelin all’hotel Cinzia di Vercelli). L’insegna in Barriera di Milano, vicino al Museo Ettore Fico e al Parco Aurelio Peccei, è “Costardi Bros”.
Torino ha recentemente visto anche l’apertura di Piano35, il ristorante gourmet più alto d’Italia, al 35esimo piano del grattacielo Intesa Sanpaolo, dove il menù è firmato dallo chef Ivan Milani.
Guardando fuori da Torino, Giuseppe Rambaldi ha deciso di lasciare dopo 18 anni il Combal.Zero per aprire un ristorante tutto suo. Il sous chef di Davide Scabin si sposterà a Villar Dora, in Val di Susa. L’apertura è prevista entro l’estate.
Infine lo chef Andrea Ribaldone ha lasciato il ristorante stellato I due Buoi presso l’Hotel Alli Due Buoi Rossi di Alessandria. Al suo posto è arrivato il cuoco giapponese Jumpei Kuroda, già presente nella brigata nel 2013 e 2014. Nel futuro di Ribaldone c’è una nuova struttura alberghiera in Piemonte che dovrebbe aprire in primavera.