Nicola Biasi Consulting insieme all’abruzzese Cantina Cotonella

Grandi novità per il pluripremiato enologo Nicola Biasi: con la sua Nicola Biasi Consulting annuncia una nuova consulenza, la prima in Abruzzo, per Cantina Colonnella, storica cantina cooperativa, con circa 100 soci, di oltre 300 ettari fondata nel 1971 sulle colline del Teramano, zona di produzione del più celebre vitigno d’Abruzzo, il Montepulciano.

In occasione della sua cinquantesima vendemmia, Cantina Colonnella ha deciso di rinnovarsi facendo affidamento alla consulenza enologica di Nicola Biasi, che negli ultimi anni sta facendo parlare di sé nel mondo del vino, grazie alla sua intraprendenza, professionalità, bravura in cantina e non solo. Non da meno sono gli ultimi successi raggiunti dall’ancora giovane enologo, tra questi sicuramente da citare il suo eccezionale lavoro con Vin de La Neu 2020 che si è aggiudicato i massimi riconoscimenti del panorama enologico italiano: i Tre Bicchieri 2023 Gambero Rosso, i 5 grappoli 2023 Bibenda, l’inserimento tra “i 10 Migliori Vini d’Italia di Bibenda 2023” e miglior vino bianco d’Italia Winescritic.

“Il territorio abruzzese è pieno di risorse dal punto di vista vitivinicolo. Troviamo la montagna, la collina e il mare, elementi che insieme vincono per regalare grandi caratteristiche alle nostre uve. Forse, nel tempo, come in altre aree italiane, è prevalso il concetto della quantità. Ad oggi sappiamo bene che il consumatore è sempre più esigente e ricerca vini basati su eleganza, finezza e freschezza. Per raggiungere questi risultati, è fondamentale rispettare le tradizioni, ma senza paura di innovare e attualizzare tutte le tecniche, sia di vigneto che di cantina. Accetto con grande entusiasmo e motivazione questa nuova sfida con la cantina di riferimento delle colline teramane”, ha commentato Nicola Biasi.

Ha poi aggiunto Livio Claudio Consorti, presidente Cantina Colonnella: “Per Cantina Colonnella la vendemmia 2023 sarà la cinquantesima e dopo oltre quarant’anni di carriera il nostro storico enologo Giancarlo Ficcadenti sarà degnamente sostituito da Nicola Biasi, giovane e già affermato enologo, che saprà infondere nei nostri vini la giusta continuità e la necessaria innovazione. Siamo certi che Biasi ci darà possibilità attraverso la sua conoscenza ed esperienza internazionale di affrontare al meglio le nuove sfide che ci attendono nel mondo del vino. Benvenuto Nicola”.

L’arrivo della Nicola Biasi Consulting alla Cantina Colonnella potrebbe essere un bel salto di qualità. La volontà di Biasi e del suo team è la continua ricerca dell’eccellenza data dall’unione di una viticoltura di precisione e di una enologia dedicata. Stessa filosofia che applica in tutte le cantine che segue, dal Piemonte al Friuli, dal Trentino alla Calabria, dalla viticoltura tradizionale a quella resistente, senza compromessi alcuni.

Letizia Ceriani

SHARE