Newlat Food perfeziona l’acquisizione di Princes e nomina il nuovo Cda

Newlat Food perfeziona l’acquisizione dell’intero capitale di Princes, come annunciato a fine maggio, e annuncia il nuovo Consiglio di amministrazione.

Nel nuovo Cda, Angelo Mastrolia (nella foto) è stato confermato presidente, Simon Harrison ceo, Fabio Fazzari cfo, Giuseppe Mastrolia director, concentrato specificamente sull’implementazione di sinergie commerciali e operative e sullo sviluppo del business del Gruppo, e Benedetta Mastrolia director, per garantire una comunicazione efficace agli analisti e agli investitori in relazione agli sviluppi del Gruppo.

Il nuovo Consiglio di Amministrazione sarà supportato da un operating board basato nel Regno Unito e composto da manager di rilievo, i quali riporteranno al ceo Simon Harrison. Barry McDonnell e Joe Dent continueranno a ricoprire i loro ruoli rispettivamente di chief operations officer e chief people officer, Ian Rooney come chief supply chain officer, Connie Emerson come chief strategy officer, insieme a Neil Bohannon e Ruth Simpson rispettivamente nei ruoli di chief procurement officer e chief commercial officer.

Il presidente di Newlat Food, Angelo Mastrolia, ha dichiarato: “Oggi, con l’acquisizione di Princes, realizziamo una visione iniziata 20 anni fa. Da una piccola impresa familiare siamo diventati una multinazionale dinamica, rappresentando l’essenza dell’industria agroalimentare nella nostra storia e missione. Questa acquisizione è una pietra miliare significativa: con essa diventiamo uno dei principali leader del settore agroalimentare europeo, con un portafoglio eccezionale che copre 10 diverse categorie.

Princes è una tappa fondamentale in questo percorso, portando con sé un valore ineguagliabile grazie al suo ricco patrimonio, ai marchi iconici e al costante impegno per la qualità. Insieme, offriremo ai consumatori europei e globali prodotti di alta qualità, realizzati con grande competenza e ispirati alle ricche tradizioni culinarie europee. Stiamo costruendo un gruppo solido e finanziariamente resiliente, composto da circa 8.800 persone, capace di offrire agli investitori e agli stakeholder un’opportunità unica di prendere parte di una storia di crescita ambiziosa. Come annunciato il mese scorso a Milano, il nostro obiettivo entro il 2030 è di raggiungere un fatturato 5 miliardi di euro, un Ebitda di oltre 300 milioni di Euro, un reddito netto superiore a euro 100 milioni, un FCF oltre i 170 milioni di euro e un patrimonio netto che supera i 700 milioni di euro. Siamo pronti ad affrontare il futuro con ottimismo ed entusiasmo, iniziando insieme a tutti i nostri stakeholder questo nuovo percorso.”

Nel periodo compreso tra il signing e il closing dell’Operazione, il management di Newlat Food, ha elaborato, con il supporto di consulenti esterni, un piano di miglioramento della struttura dei costi e del capitale circolante del Gruppo, al fine di adeguare Princes ad una gestione efficiente e in linea i principali player del settore F&B. Si prevede che l’attuazione di tale piano porterà a un significativo miglioramento dei margini e a un robusto rafforzamento della posizione finanziaria netta.

L’implementazione del suddetto piano sarà di supporto per trasformare New Princes Group in un importante attore nel mercato paneuropeo, con ampie prospettive di crescita. Il management della società presenterà i dettagli di questa strategia agli analisti e agli investitori nel prossimo autunno.

Letizia Ceriani

SHARE