Nasce la Fondazione Grana Padano

Il Consorzio del Formaggio Dop più conosciuto al mondo comunica di aver costituito ieri, 13 dicembre 2022, la Fondazione Grana Padano e che contestualmente si è svolto il primo consiglio di amministrazione per l’attribuzione delle deleghe.

La Fondazione (FGP) nasce dalla volontà di creare un ente indipendente, dedicato unicamente al sociale, per poter dare un valore aggiunto alle iniziative civiche e filantropiche che da sempre contraddistinguono il Consorzio Grana Padano.

«Presumo che avrà bisogno di circa un biennio per mettere a punto il proprio modello operativo.” – ha dichiarato il direttore generale del Consorzio, Stefano Berni –. Ma, nel frattempo, la Fondazione, di cui siamo veramente orgogliosi, sarà impegnata nella realizzazione delle attività solidali, ottimizzandole, in continuità a quelle che il Consorzio ha consolidato in tanti anni della sua storia».

La sede della Fondazione è a Milano, presso l’Abbazia di Chiaravalle, dove i monaci Cistercensi nell’anno mille inventarono il formaggio Grana Padano e dove risiede la stessa comunità monastica con la quale il Consorzio ha già avviato numerose iniziative.

Il presidente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione è Giuseppe Saetta, già direttore amministrativo del Consorzio Grana Padano. Vicepresidente del C.d.A. è padre Stefano Zanolini, Abate della comunità monastica di Chiaravalle.

«Sono felice ed emozionato per l’odierna istituzione della Fondazione, frutto di un’idea che abbiamo portato in Consiglio del Consorzio il 28 luglio del 2021, appena 26 giorni dopo la mia nomina», ha detto il presidente del Consorzio, Renato Zaghini. E ha poi aggiunto: «Sono certo che la qualità e l’eccellenza saranno gli elementi che contraddistingueranno il lavoro di questo nuovo ente. Ancora una volta ribadiamo che la bontà del nostro formaggio è fatta anche del sentimento di responsabilità che abbiamo nei confronti dei più bisognosi».

Nasce la Fondazione Grana Padano

Letizia Ceriani

Foodcommunity.it
 
è il sito del Gruppo dedicato al business del settore food & beverage nato nel 2016. Il portale ha l’obiettivo di raccontare, attraverso notizie e approfondimenti, lo scenario economico e i protagonisti del mondo enogastronomico in Italia e all’estero.
Grande attenzione è rivolta agli chef stellati e alle aperture di nuovi ristoranti, così come alle mosse delle aziende del food, dalle multinazionali ai piccoli produttori.
Il mondo del cibo raccontato con un approccio economico e il faro puntato sui personaggi più rilevanti del settore (Chef, ristorazione alta gamma, piccoli produttori di eccellenza).
 
Inoltre, ogni due settimane, Foodcommunity.it pubblica contenuti su MAG, il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana. In ogni numero: interviste a avvocati, general counsel, amministratori delegati, avvocati, banker, advisor, fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc. Fra i grandi appuntamenti annuali di Foodcommunity.it per MAG, i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers.

MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com

LC Publishing Group S.p.A. – Via Tolstoi 10 – 20146 Milano – Tel. 0236727659 – C.F./P.IVA 07619210961
REA 1971432 Registro delle Imprese di Milano – Cap. Soc. Euro 50.000,00 i.v.

Copyright 2023 © All rights Reserved. Design by Origami Creative Studio

SHARE

Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su telegram