Milano, real estate: J.K. Place apre con Hines e Blue Noble
Dall’accordo tra Hines e Blue Noble nasce il progetto milanese J.K. Place. L’apertura è prevista nel 2023 in via Borgospesso 15, nel cuore del Quadrilatero della Moda.
La joint venture tra il player Hines, attivo nel real estate internazionale, e l’investment manager Blue Noble, sarà gestita da un fondo di Antirion SGR denominato Smart Stay, che ha finalizzato l’accordo di locazione per la gestione dell’asset di via Borgospesso.
L’edificio accoglierà la regia sartoriale che ha reso J.K. Place un attore di primo piano nell’ambito dell’hospitality. Il progetto prevede 38 camere, alcune con ampie terrazze private, un ristorante al piano terra, una palestra con area benessere e una corte interna. L’immobile si estende su di una superficie di circa 5.000 metri quadrati e nei prossimi mesi sarà oggetto di un profondo intervento di riqualificazione, basato sui più elevati standard internazionali di efficienza energetica e sostenibilità ambientale, con l’obiettivo di terminare i lavori e di inaugurare la struttura entro la prima metà del 2023.
«Siamo molto orgogliosi che, per il suo arrivo a Milano, J.K. Place abbia scelto il nostro immobile di Via Borgospesso, che vanta una posizione strategica nel cuore del Quadrilatero della Moda – commenta Mario Abbadessa, Senior Managing Director & Country Head di Hines Italy – L’apertura di J.K. Place conferma la centralità della città di Milano nel contesto di ripresa economica e sociale post pandemica affermandone la rilevanza in chiave di turismo, cultura, eventi e moda. Turisti e visitatori per motivi di business richiedono però nuove soluzioni di hospitality che sappiano coniugare la centralità della residenza con il prestigio e l’unicità dell’esperienza attraverso un mix tra personalizzazione della permanenza, servizi di qualità e coinvolgimento. Proprio per questo motivo, crediamo che J.K. Place possa soddisfare nuove esigenze, in linea con i nostri valori e la nostra visione nel settore living».