Matteo Cunsolo alla Presidenza del Richemont Club Italia

Si sono svolte domenica 3 aprile le elezioni per le nuove nomine del Direttivo del Richemont Club Italia. A guidare il celebre Club dei panificatori italiani sarà Matteo Cunsolo, già segretario del Club negli ultimi 8 anni, che va a proseguire il prezioso lavoro fatto negli ultimi 8 anni da Roberto Perotti, oggi Presidente Internazionale del Richemont Club.
«È un prestigioso incarico dal quale derivano grandi responsabilità. Ringrazio i colleghi che hanno riposto in me la loro fiducia nell’attività finora svolta come Segretario di Richemont Club. È quasi superfluo dire che è un grande onore ricevere l’incarico di Presidente del Richemont Club Italia» commenta Matteo Cunsolo.
Nel nuovo Direttivo anche Antonio De Tommaso che ricoprirà la carica di Vicepresidente e Fabrizio Zucchi, nuovo Segretario del Club. A completare il Direttivo anche Francesco Panichi, Alberto Boni, Dario Bertarini e Matteo Manuini, oltre a Roberto Perotti, presidente uscente, che avrà il compito di coordinare e di guidare l’Associazione Richemont a livello internazionale, rivestendo per i prossimi 4 anni la carica di Presidente Internazionale oltre che restando nel Direttivo. «Dopo 20 anni ai vertici di Richemont Club Italia passo il testimone a Matteo Cunsolo, nuovo presidente. Sono stati 20 anni bellissimi dove ho incontrato tantissima bella gente, ringrazio tutti per la fiducia e per l’affetto. Dico a Matteo buona strada, augurandogli buon lavoro. Sicuramente per i prossimi 4 anni lavoreremo insieme visto il mio impegno con l’internazionale». Commenta il Presidente uscente Roberto Perotti.
A Matteo Cunsolo spetta oggi il complesso compito di proseguire il lavoro del Club in un momento storico difficile, segnato dalla pandemia e dalla guerra in Ucraina, con forti ripercussioni nell’attualità e ovviamente anche nel campo della panificazione.
“Il Direttivo ha affrontato l’evoluzione della panificazione e i difficili momenti storici ed economici che stiamo attraversando con grande capacità, dedizione, mettendo a disposizione dei soci competenze, opportunità di crescita e di confronto. Ringrazio per questo il past President Roberto Perotti, Presidente del Richemont Club International, per l’entusiasmo, la professionalità e la precisione con cui ha guidato il Club fino ad oggi e negli ultimi 20 anni» prosegue Cunsolo. «L’attualità che stiamo vivendo richiede il costante lavoro del Team e l’attenzione continua di tutto il Direttivo. Per questo il mio impegno, svolto in sinergia e collaborazione assieme al Direttivo, sarà diretto a lavorare sulla strada tracciata all’insegna della condivisione, della formazione e dell’evoluzione. Sono sicuro che assieme sarà possibile rendere il pane sempre più protagonista, dando il giusto valore che la nostra professione di panificatori merita”.

FabioAdmin

SHARE