Marchesi: «I cuochi imparino a conoscere la materia prima»
Il 3 novembre, al museo della Scienza di Milano, il made in Italy nei settori del Fashion, Food e Furniture è stato protagonista del Save the Brand 2016, organizzato da legalcommunity.it, financecommunity.it, inhousecommunity.it e foodcommunity.it.
All’evento era presente anche Gualtiero Marchesi, Maestro dell’alta cucina italiana, al quale abbiamo chiesto cosa possono fare i cuochi per valorizzare il made in Italy:«Imparare a fare i cuochi con grande professionalità», è stata la sua risposta. «Il cuoco fa chimica intuitiva, deve imparare le tecniche e la conoscenza della materia prima, ma vedo che oggi essa non viene considerata come il cuoco dice».
Infine una citazione del pittore francese Henri de Toulouse-Lautrec: «In ogni arte, e ciò vale anche per la cucina, la grande raffinatezza consiste nella sintesi e nella semplicità».
https://youtu.be/ciiA40EPpHo