Leonardo DiCaprio investe in Mosa Meat e Aleph Farms per promuovere lo sviluppo della carne bovina coltivata sostenibile

Leonardo DiCaprio (nella foto), risaputo attivista ambientale, si unisce ad Aleph Farms e Mosa Meat, in qualità di investitore e consulente, nel movimento globale nato per trasformare il modo in cui viene prodotta la carne.

Entrambe le aziende hanno dimostrato la capacità di produrre la carne di manzo direttamente dalle cellule animali, con la presentazione del primo hamburger coltivato da Mosa Meat nel 2013 e la prima bistecca e ribeye coltivata da Aleph Farms rispettivamente nel 2018 e nel 2021.

«Uno dei modi più efficaci per combattere la crisi climatica è trasformare il nostro sistema alimentare. Mosa Meat e Aleph Farms offrono nuovi modi per soddisfare la domanda mondiale di carne bovina, risolvendo alcuni dei problemi più pressanti dell’attuale produzione industriale di carne. Sono molto lieto di unirmi a loro come consulente e investitore, mentre si preparano a far scoprire la carne bovina coltivata ai consumatori», ha commentato DiCaprio.

Con il consumo globale di carne previsto in crescita del 40-70% entro il 2050, la carne coltivata offre una soluzione per ridurre notevolmente gli impatti negativi della produzione industriale di carne bovina. Inoltre, la carne coltivata consentirà a chi voglia continuare a mangiare carne, di farlo eliminando la necessità di qualsiasi cambiamento comportamentale di rilievo. Gli analisti hanno previsto che il mercato della carne coltivata potrebbe raggiungere i 25 miliardi di dollari entro il 2030, come parte della più ampia trasformazione delle proteine.

Inoltre, secondo uno studio indipendente sull’analisi del ciclo di vita, la produzione di carne bovina coltivata dovrebbe ridurre l’impatto sul clima del 92%, l’inquinamento atmosferico del 93%, utilizzare il 95% in meno di suolo e il 78% in meno di acqua rispetto alla produzione industriale di carne bovina. La produzione di carne di manzo coltivata offre l’opportunità di utilizzare la terra risparmiata per la rinaturalizzazione degli habitat, riducendo naturalmente le emissioni, o per produrre più cibo per le persone.

Didier Toubia, co-fondatore e ceo di Aleph Farms ha aggiunto: «Come ambientalista impegnato, diamo il benvenuto a Leonardo DiCaprio nel nostro comitato consultivo e nella nostra famiglia di investitori. Il nostro team è impegnato a migliorare la sostenibilità dei nostri sistemi alimentari globali e siamo entusiasti che Leo condivida la nostra vision».

SHARE