La Forgiatura Bistro, l’oasi milanese della pinsa e carne alla brace
L’insegna La Forgiatura Bistro di zona Certosa, all’interno del campus aziendale di via Varesina, apre la sera in un’atmosfera rilassata lontana dal caos cittadino e in un ambiente di design.
Da bistro dedicato al pranzo di lavoro a elegante locale serale in cui mangiare una pinsa, rigorosamente lievitata 72 ore, o piatti di carne cotta nel forno a brace.
È l’evoluzione che vede protagonista La Forgiatura Bistro. Il locale, a Nord-Ovest di Milano, è situato all’interno del campus aziendale di Via Varesina 162, frutto di una recente riqualificazione.
Una proposta di alta qualità, coerente con il bistro dedicato al pranzo aziendale e sentita come naturale dai titolari, con un passato importante nel mondo della ristorazione. Davide Pavesi porta in La Forgiatura Bistro 16 anni di esperienza nel mondo dell’alta cucina. Il percorso di Roberto Leprotti comprende, invece, un ristorante stellato e anni nel mondo dell’enologia. Alle loro si aggiungono le competenze imprenditoriali di Tino Zocco: un incontro che ha permesso di affrontare con spirito d’innovazione questo periodo difficile.
“Abbiamo scelto di rispondere con fiducia a questo momento complesso. Sapevamo di avere gli spazi e soprattutto le competenze necessarie per offrire una proposta serale di alta qualità. Quella che abbiamo intrapreso non è soltanto una strada alternativa all’attività diurna, ma un nuovo percorso che le si affiancherà”, affermano.
La Forgiatura Bistro è aperta dal mercoledì a sabato, dalle 19.30 alle 23.00.
Indirizzo: Via Varesina 162, Milano
Per prenotazioni: T 02 – 84245237 – C 346 250 1546
Credits foto copertina: Mauro Montana