La baguette diventa patrimonio dell’Unesco

Simbolo della vita quotidiana francese, la baguette è patrimonio immateriale dell’umanità dell’Unesco. Più precisamente, sono le competenze artigianali e la cultura della baguette ad essere state valorizzate dall’organizzazione, che onora soprattutto le tradizioni da salvaguardare piuttosto che i prodotti stessi.

«É un riconoscimento per la comunità degli artigiani panettieri e pasticceri di Francia», ha commentato Dominique Anract, presidente della Confédération nationale de la boulangerie-pâtisserie française, aggiungendo, che «la baguette, è farina, acqua, sale, lievito e savoir-faire».

L’odierno riconoscimento è particolarmente importante, anche tenuto conto dei rischi che pesano su questa tradizione bleu-blanc-rouge, come l’industrializzazione del settore e il calo del numero di panettieri, soprattutto nei comuni rurali. Nel 1970, Oltralpe, si contavano circa 55mila ‘boulangeries’ artigianali (una ogni 790 abitanti) contro 35mila oggi (una ogni 2.000 abitanti).

Il presidente Emmanuel Macron espresse il suo sostegno alla candidatura del celebre sfilatino francese, descrivendo la baguette come “250 grammi di magia e di perfezione”.

La baguette diventa patrimonio dell’Unesco

Letizia Ceriani

Foodcommunity.it
 
è il sito del Gruppo dedicato al business del settore food & beverage nato nel 2016. Il portale ha l’obiettivo di raccontare, attraverso notizie e approfondimenti, lo scenario economico e i protagonisti del mondo enogastronomico in Italia e all’estero.
Grande attenzione è rivolta agli chef stellati e alle aperture di nuovi ristoranti, così come alle mosse delle aziende del food, dalle multinazionali ai piccoli produttori.
Il mondo del cibo raccontato con un approccio economico e il faro puntato sui personaggi più rilevanti del settore (Chef, ristorazione alta gamma, piccoli produttori di eccellenza).
 
Inoltre, ogni due settimane, Foodcommunity.it pubblica contenuti su MAG, il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana. In ogni numero: interviste a avvocati, general counsel, amministratori delegati, avvocati, banker, advisor, fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc. Fra i grandi appuntamenti annuali di Foodcommunity.it per MAG, i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers.

MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com

LC Publishing Group S.p.A. – Via Tolstoi 10 – 20146 Milano – Tel. 0236727659 – C.F./P.IVA 07619210961
REA 1971432 Registro delle Imprese di Milano – Cap. Soc. Euro 50.000,00 i.v.

Copyright 2023 © All rights Reserved. Design by Origami Creative Studio

SHARE

Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su telegram