Krause acquista Vietti: bandiera Usa sul Barolo
La holding statunitense Krause ha acquisito Vietti, storica cantina piemontese guidata da Luca Currado (nella foto) e dal cognato Mario Cordero. Si tratta della prima grande cessione a un investitore estero nella zona del Barolo.
Vietti ha ceduto l’intera proprietà di cantina e vigneti alla famiglia italoamericana titolare di una holding con investimenti diversificati tra cui la catena Kum & Go di negozi al dettaglio negli Stati Uniti e la società Solar Transport.
Currado rimarrà in azienda come amministratore delegato ed enologo, mentre Cordero continuerà ad essere responsabile marketing e commerciale.
Nel giugno 2015 Krause Holdings aveva acquisito, sempre in Piemonte, la cantina Enrico Serafino dal gruppo Campari con un investimento di circa 6 milioni di euro.
Nell’accordo, che secondo Repubblica vale circa 50 milioni di euro, Krause Holdings porta i 12 ettari di vigneti che ha acquistato nell’area del Barolo (per un valore di circa 20 milioni di euro), mentre Vietti garantisce 28 ettari di vigneti tra i più pregiati delle Langhe.
Nei prossimi anni è in programma un piano di ulteriori investimenti in vigneti con l’obiettivo di portare il marchio Vietti ad accreditarsi ulteriormente tra le eccellenze enologiche planetarie.