Italiani e food delivery. L’indagine di Alfonsino

L’italiana Alfonsino, app di food delivery nei piccoli centri, ha svolto un’indagine per tracciare i trend di consumo dei cibi più ordinati dai propri utenti negli oltre 200 comuni coperti dal servizio. Ad oggi, il comfort food è in cima alle classifiche.

LA MISSION

«Tenere monitorate le preferenze dei nostri utenti ci permette di intercettare le loro nuove esigenze e di lavorare con i nostri partner per garantire ai clienti un’esperienza soddisfacente, dall’ordine fino alla consegna – ha commentato Domenico Pascarella, presidente e co-founder di Alfonsino – Fondamentale migliorare costantemente il servizio, per assicurare varietà e qualità nell’offerta di cucine e piatti».

Alfonsino (nella foto a sinistra, il team) si posiziona tra le venti app di food & drinks più scaricate in Italia su Google Play. Ad oggi, la società è presente in dieci regioni italiane con oltre 1.300 ristoranti partner, 900 rider assunti e più di 400mila utenti sulla piattaforma.

LA SURVEY

A dominare la classifica è il comfort food, consumato tra le mura domestiche o in pausa pranzo in ufficio. Resta imbattuta la pizza (28%), seguita dai fritti, come patatine, arancini e crocchè (21%). Medaglia di bronzo per burgers, panini e toast (18%) mentre al quarto posto si posizionano dolci, pasticcini e gelati. Quinte in classifica le cucine etniche (11%), prima fra tutte quella giapponese (6%). Tra gli ultimi classificati, l’healthy food (2%).

In base a quanto riportato da Coldiretti/Censis, quattro italiani (37%) su 10 ordinano pasti a domicilio dal telefono o dal proprio pc. Secondo l’analisi, in cima alla lista delle motivazioni che fanno propendere per il cibo a domicilio, vi è il fatto di essere stanchi e non avere voglia di cucinare (57,3%), ma c’è anche un 34,1% che indica di farvi ricorso per fare bella figura con amici e parenti. Innegabile il fatto che la possibilità di farsi arrivare le pietanze pronte a casa faciliti l’organizzazione di momenti di convivialità, soprattutto in mancanza di tempo.

Tra i piatti più venduti, secondo l’indagine di Alfonsino,  c’è il panino componibile che ha tra i vantaggi per chi ordina la velocità di poter mangiare una cosa “al volo” e, al contempo, la personalizzazione del pasto.

Tra i dati interessanti a livello nazionale, anche la top 5 delle bevande. Al primo posto la Coca-Cola (40%), seguita da Coca Cola Zero (23%), Fanta, acqua naturale e birra Heineken.

FabioAdmin

Leave a Reply

SHARE