In arrivo Milano Golosa con uno spazio dedicato alle osterie
La memoria gastronomica si incontra a Milano Golosa in un evento, aperto al pubblico, che si terrà dal 13 al 15 ottobre 2018 al Palazzo del Ghiaccio. Nell’edizione 2018, accanto ai produttori artigiani arriveranno otto osterie, selezionate in tutta Italia da Gastronauta©, che racconteranno i loro piatti attraverso show cooking.
Ci saranno le ricette della tradizione di Cremona dell’Osteria De L’Umbreleer e quella della vicentina Gambellara dell’Antica Osteria del Castello; i sapori del Parco del Pollino come la melanzana rossa e i fagioli poverelli bianchi di Rotonda di Trattoria A’rimissa e gli 83 anni di pasta fresca della Signora Iolanda della Trattoria Iolanda Ferramosca del Salento. Ancora la storia della Trattoria Mirta a Milano che tiene chiuso il sabato e la domenica per stare in famiglia e l’Osteria della Villetta con le verdure che provengono dall’orto delle colline della Franciacorta. Infine la tradizione della cucina emiliana e di quella romagnola rappresentate da due osterie: Osteria delle Vigne la prima e Locanda La Campanara la seconda.
“Sono orgoglioso di far salire sul palco di Milano Golosa – spiega Davide Paolini, ideatore della manifestazione – osterie e trattorie per far conoscere la cucina italiana verace, da sempre tenuta fuori dai continui forum spettacolari che ogni giorno sono in scena in ogni angolo d’Italia: dai teatri alle sagre, dalle cene dei vip alle promozioni aziendali. Questi locali che hanno creato la notorietà della cucina italiana verso i turisti che affollano lo stivale, sono tra l’altro gli utilizzatori e i promotori dei prodotti italiani. E non potevano mancare a un evento palcoscenico degli artigiani del cibo”.