Il Moro. Viaggio in Sicilia a casa Butticé

di letizia ceriani

L’anima del Moro si incarna nel lento abbraccio di Vincenzo, Salvatore e Antonella Butticé che dal 1996 si dedicano alla ristorazione. Il Moro sorge alle porte di Milano, nel centro storico di Monza e propone una cucina gourmet di chiara vocazione siciliana. I copioni in famiglia sono sapientemente distribuiti: in cucina Salvatore, specializzato in pasticceria, Vincenzo, che nasce cuoco e diventa padrone di casa, in sala Antonella, sommelier precisissima.

La perfetta coincidenza tra forma e contenuto, l’attitudine all’ospitalità tutta mediterranea, si manifestano nelle portate realizzate in una veste contemporanea degna della tradizione. La carta dei vini, che annovera circa 450 etichette, racconta i terroir di Sicilia e Lombardia.

Poco da dire sulla cura del contesto. Il servizio è giovane e professionale, gli spazi eleganti e raccolti, il cibo è un tripudio di finezza e gusto e viene impiattato con maestria.

«In cucina si sbaglia anzi, si deve sbagliare – spiega Vincenzo – La storia è piena di grandi piatti nati da un errore». Ma, vi posso assicurare, che era tutto impeccabile.

L’entrée consiste in una serie di golosi appetizer: patè di sarde e chutney di cipolla rossa, pane cunzatu e finocchietto selvatico, sfincione e piccole sfoglie di cipolla con foie gras.

Si passa subito alla portata del pane (con il pane questa volta…), fatto in casa due volte al giorno utilizzando solo antichi grani siciliani, frutto di 36 ore di lievitazione con lievito madre. Ci tuffiamo nella fiera del carboidrato: focaccia, pane in cassetta di legno, brioches sfogliate salate ai mille semi e sottili grissini ai peperoni.

Accogliamo ora uno dei piatti signature dello chef, l’assoluto di gambero “Regina Margherita”, ovvero un cannolo di battuta di gambero di Mazara del Vallo ripieno di caponatina di melanzane, accostato a qualche goccia di frutto della passione, pistacchi e polvere di olio extravergine. La quintessenza della Trinacria.

Continua a leggere e scarica la tua copia di MAG.

<strong>Il Moro. Viaggio in Sicilia a casa Butticé</strong>

Letizia Ceriani

Foodcommunity.it
 
è il sito del Gruppo dedicato al business del settore food & beverage nato nel 2016. Il portale ha l’obiettivo di raccontare, attraverso notizie e approfondimenti, lo scenario economico e i protagonisti del mondo enogastronomico in Italia e all’estero.
Grande attenzione è rivolta agli chef stellati e alle aperture di nuovi ristoranti, così come alle mosse delle aziende del food, dalle multinazionali ai piccoli produttori.
Il mondo del cibo raccontato con un approccio economico e il faro puntato sui personaggi più rilevanti del settore (Chef, ristorazione alta gamma, piccoli produttori di eccellenza).
 
Inoltre, ogni due settimane, Foodcommunity.it pubblica contenuti su MAG, il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana. In ogni numero: interviste a avvocati, general counsel, amministratori delegati, avvocati, banker, advisor, fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc. Fra i grandi appuntamenti annuali di Foodcommunity.it per MAG, i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers.

MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com

LC Publishing Group S.p.A. – Via Tolstoi 10 – 20146 Milano – Tel. 0236727659 – C.F./P.IVA 07619210961
REA 1971432 Registro delle Imprese di Milano – Cap. Soc. Euro 50.000,00 i.v.

Copyright 2023 © All rights Reserved. Design by Origami Creative Studio

SHARE

Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su telegram