Il Forentum Food Evolution Club crea un nuovo format diventando un esempio di ospitalità reversibile
Il Forentum Food Evolution Club, creato a partire dallo storico ristorante-pizzeria Antica Cantina Forentum, oggi lancia un format ancora più innovativo che riguarda l’ospitalità reversibile.
Il Forentum Food Evolution Club di Lavello (Potenza) può dirsi un esempio di proprietà reversibile, in quanto rappresentazione dell’ospitalità a 360 gradi: dal boutique hotel con 20 camere al ristorante della tradizione, dalla pizzeria al Forentum Food Evolution, dal sushi bar alla terrazza esterna, fino ad arrivare all’American Bar.
“La lounge e il club, oltre agli spazi esterni della Terrazza del Forentum, ci permettono di accogliere anche una tipologia di ospite attento al lifestyle, che cerca uno spazio poliedrico. – spiega Savino Di Noia, proprietario e anima del progetto insieme a sua madre la Chef Lucia Vizzano e sua moglie Aurora – Abbiamo fatto un investimento importante tra il 2021 e il 2022, ma vediamo già una crescita importante dei clienti, che scelgono il Forentum Food Evolution Club.”
In cucina, all’interno dell’antica cantina Forentum, Maria Lucia Vizzano, custode delle tradizioni lucane, mentre al FoodEvolution, Savino Di Noia, Expert food & Beverage presso Alma, porta avanti un progetto innovativo e ambizioso che prevede sushi, pizza, Burger, drink & show.
Il Forentum Food Evolution è un format che integra sushi-bar, cocktail bar, burger bar e punto di ritrovo lifestyle per gli amanti di uno stile sofisticato e attento alla qualità. E’ una realtà reversibile perché ogni ospite può trovare quello che desidera, nel cuore della Basilicata.
La una cucina contemporanea unisce infatti la tradizione delle eccellenze locali dei prodotti lucani alle nuove tendenze fusion asiatiche in un mix contemporaneo.
Il nuovo Forentum Food Evolution è stato inoltre ampliato del 150% e propone un ricco palinsesto di concerti ed eventi durante tutto l’anno.