Identità Golose 2019 raggiunge i 16mila visitatori

Si è conclusa lunedì 25 marzo la quindicesima edizione di Identità Golose Milano, la tre giorni ideata e creata da Paolo Marchi e Claudio Ceroni dedicata alla gastronomia.

Identità Golose Milano, andata in scena al MiCo di via Gattamelata, ha portato nel capoluogo lombardo alcuni dei migliori chef italiani e del mondo per una riflessione sul futuro dell’alta gastronomia, con il tema “costruire nuove memorie”.

Nei tre giorni di congresso, che ha richiamato 16mila visitatori, si sono avvicendati sui palchi oltre 130 relatori, provenienti da 14 paesi: oltre l’Italia, Spagna, Portogallo, Russia, Regno Unito, Francia, Turchia, Danimarca, Belgio, Germania, ma anche USA, Perù, Messico, e poi ancora Indonesia e Israele. Numerose anche le aziende espositrici del settore, oltre cento.

Clicca su questo link per vedere il video

 

«Il fattore umano, il tema dell’edizione 2018 di Identità Golose a Milano, domina la scena mondiale come non mai -, ha affermato il fondatore Paolo Marchi -. All’apparenza cucinano, ma in verità i cuochi, con il loro lavoro e i loro pensieri, vanno ben oltre il mero eseguire ricette e idee. Costruire Nuove Memorie è quanto sognano, sperano di fare chef, pasticcieri, pizzaioli, artigiani, gelatieri. Pensano e scrivono nuovi piatti, con la speranza che diventino nuove memorie collettive, nuove tradizioni».

Il prossimo appuntamento con i protagonisti del food&beverage sarà il 9 dicembre, a Milano, con i Foodcommunity Awards.

Credits fotografici: Brambilla-Serrani

Leave a Reply

SHARE