Hotel. UniCredit supporta Sommo con un finanziamento di 27,5 milioni

UniCredit supporta Sommo con un finanziamento ipotecario a medio/lungo termine di 27,5 milioni di euro per la ristrutturazione del prestigioso immobile sito in Firenze e denominato “Villa Camerata”.

Il progetto prevede la radicale trasformazione del meraviglioso complesso quattrocentesco di Villa Camerata nel primo Hotel Baccarat a Firenze. La tenuta – costituita da una magione storica, ampia oltre 3mila metri quadri e dall’annesso parco esteso su una superficie di circa 18mila metri quadrati – è destinata a diventare un lussuoso lifestyle resort con 75 ville ad uso albergo e lussuose unità glamping, che emergeranno da una vegetazione lussureggiante, un orto profumato alle erbe, ristoranti aperti tutto il giorno, strutture termali e di benessere all’avanguardia e una piscina interna ed esterna che si estenderà su un’area costruita di oltre 5.600 metri quadrati.

DLA Piper e Dentons hanno assistito nell’operazione, rispettivamente, Sommo, società facente parte del gruppo Omnam, investitore e sviluppatore internazionale nel settore immobiliare all’avanguardia e, in particolare, nel settore alberghiero di lusso, e UniCredit.

L’operazione di finanziamento è finalizzata, in particolare, al sostegno delle capex da effettuarsi per la completa ristrutturazione del predetto complesso immobiliare.

DLA Piper ha assistito Sommo, in qualità di borrower, con un team coordinato dal partner Giuseppe Mele e guidato dall’avvocato Ivano Sproviero. Il team di DLA Piper ha fornito la propria assistenza per il tramite di un team multidisciplinare composto dai partner Olaf Schmidt, per la parte real estate, Carmen Chierchia per i profili di diritto amministrativo e urbanistici, Valentina Marengo per i profili construction e Carlotta Benigni per i profili fiscali, nonché dagli avvocati Giulia Gambarini e Lucia Verdacchi rispettivamente per i profili finance e real estate.

Dentons ha assistito UniCredit, in qualità di banca finanziatrice, con un team multidisciplinare guidato dal partner Pierandrea Bonali, coadiuvato dall’avvocato Antida Cutuli, per i profili relativi all’operazione di finanziamento, e dal partner Federico Vanetti e dall’avvocato Davide Guadagnino per il profili di diritto amministrativo.

Letizia Ceriani

SHARE