Il gruppo Bioesserì festeggia 10 anni di attività

La crescita di Bioesserì è costante dall’avvio dell’attività nel 2012 e festeggia oggi 10 anni. Dal primo locale aperto a Milano nel 2012 in via Fatebenefratelli, al secondo nato a Palermo 2 anni dopo, fino all’ultimo inaugurato nel 2019 nel quartiere di Porta Nuova del capoluogo meneghino, il Gruppo Biosserì non si è mai fermato. Una crescita costante nel tempo, grazie a Vittorio Borgia, fondatore del gruppo insieme al fratello Saverio, che captando il valore di un trend di mercato che stava emergendo sempre più in quegli anni, decide di investire il proprio talento nell’idea di una ristorazione buona, sana e golosa, rigorosamente biologica.

Ma non è tutto. Appassionato di dolci, Vittorio sceglie di tradurre questo amore in Baunilla, la prima pasticceria aperta nel 2017. A oggi sono quattro gli angoli dolci a Milano dove è possibile gustare le prelibatezze del pastry chef William Arosio. Infine contribuisce all’arrivo di FUD Bottega Sicula a Milano diventando partner di Andrea Graziano.

“10 anni ricchi di soddisfazioni, sfide, successi, ma anche difficoltà. Non ci siamo mai arresi perchè crediamo che il nostro sia un format vincente, tra i primi nati nel segno del biologico. Un progetto dove al centro di tutto c’è la sostenibilità e il rispetto per la materia prima. Ci facciamo portavoci di un modo di vivere attento all’ambiente e alla salute. Chi sceglie i nostri locali sceglie uno stile di vita e noi lo accogliamo in un luogo caldo, confortevole e green” afferma Vittorio Borgia.

Qualche numero su Bioesserì

Il personale impiegato previsto a fine 2022 (queste sono le stime che ci ha rilasciato la proprietà) sarà pari a circa 110 dipendenti (giovani tra ragazzi e ragazze provenienti da varie parti del mondo). Il fatturato del gruppo previsto per il 2022 sarà pari a 7 milioni di euro con un Ebitda medio di circa 15%. Lo sviluppo del brand prevede ulteriori espansioni: il 2022 vedrà la nascita del quarto ristorante sempre a Milano. Ma le ambizioni non si fermano all’Italia, Bioesserì mira a superare i confini nazionali, per puntare a paesi come la Germania, in particolare a Berlino, Olanda e Scandinavia, nazioni particolarmente attente e sensibili all’offerta biologica.

FabioAdmin

SHARE