Grande affluenza per la prima edizione di Cemi

Si è appena conclusa, a Milano, la prima edizione di Cemi – commodities exchange Milano, la borsa italiana di respiro internazionale dedicata a produzione, trasformazione, commercializzazione, controllo dei prodotti agroalimentari. Gli organizzatori sono già al lavoro per il prossimo appuntamento, nel 2019, come si legge in una nota.

Al primo incontro italiano delle commodities agroalimentari,  organizzato dall’Associazione Granaria di Milano, hanno partecipato oltre 600 operatori italiani ed internazionali che si sono dati appuntamento venerdì 22 al Palazzo del Ghiaccio.

“Siamo soddisfatti della prima edizione e consideriamo vinta la scommessa di istituire un incontro annuale italiano delle commodities agroalimentari con gli operatori europei. La conoscenza personale è la base dei nostri affari, ed è un elemento chiave per il business. Stiamo lavorando per la prossima edizione nel 2019, per consolidare e far crescere l’appuntamento che dà la possibilità agli operatori italiani di incontrare “in casa” i partner stranieri – ha commentato il Presidente dell’Associazione Granaria di Milano Alessandro Alberti (nella foto) -.  I prossimi mesi ci vedranno impegnati e saranno determinanti nell’individuare la nuova sede dell’Associazione. Ogni martedì in Borsa si riuniscono oltre 300 operatori, per questo la ricerca è una priorità. Ad oggi non abbiamo ancora trovato una soluzione e stiamo sensibilizzando anche le istituzioni nella ricerca della nuova sede, altrimenti  l’alternativa potrebbe essere lasciare Milano.”

Per Tamperi, azienda di Faenza che festeggia 90 anni di attività “La scommessa è stata vinta. Sentivamo come operatori la necessità di un incontro italiano di respiro internazionale – sottolinea l’Amministratore delegato Carlo Tamperi -. Le attese sono state rispettate, la sfida per la prossima edizione sarà consolidare il risultato del 2018, aumentare le aziende partecipanti e i diversi comparti rappresentati.”

Per Christine Hoppé, segretario generale della European Commodity Exchange “in previsione della prossima edizione della borsa europea a Rouen, oggi è stata un’occasione importante di incontro. È positivo che ogni paese abbia la possibilità di un evento nazionale, complementare all’incontro europeo annuale. Il coraggio di aver creduto in questo appuntamento è stato premiato”.

 

 

 

 

Leave a Reply

SHARE